Dieta gluten free: attenzione, fa ingrassare!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/07/2016 Aggiornato il 22/07/2016

Portare a tavola prodotti gluten free, in assenza di celiachia, non sarebbe salutare e in più potrebbe pure fare salire l’ago della bilancia

Dieta gluten free: attenzione, fa ingrassare!

La convinzione che la dieta gluten free faccia dimagrire sarebbe stata smentita da un recente studio americano pubblicato sul Journal of Pediatrics effettuato su 1.500 americani che seguivano un’alimentazione gluten free per libera scelta, senza alcuna ragione medica che giustificasse questo regime alimentare. Secondo la responsabile della ricerca Norelle Reilly, esperta di gastroenterologia pediatrica alla Columbia Universiy l’utilizzo dei prodotti senza glutine, in assenza di celiachia, potrebbe talvolta rappresentare un rischio per la salute e, senza controllo medico, potrebbe perfino far aumentare di peso.

Più zuccheri e grassi

È questa una delle caratteristiche dei prodotti gluten free da quelli tradizionali, anche per renderli più appetibili. In questo caso, senza un accurato controllo medico che assicuri un’alimentazione bilanciata, i rischi cui si andrebbe incontro sarebbero diversi:

Quindi, mangiare prodotti senza glutine non farebbe perdere peso, senza contare che il riso, cereale senza glutine molto usato dai celiaci, ha un indice glicemico più alto della pasta.

Carenze nutrizionali

La dieta senza glutine potrebbe causare anche carenze di vitamina B, folati e ferro. E in più, riducendo la diversificazione degli alimenti introdotti, esporrebbe a dosi maggiori di sostanze tossiche come arsenico (presente soprattutto nel riso) e mercurio.

Una proteina non tossica

È abbastanza diffusa la convinzione – errata – che il glutine sia dannoso alla salute. In realtà, gli studi dimostrerebbero il contrario: il glutine è una sostanza sicura, a eccezione ovviamente per i celiaci. Il glutine è una proteina presente in molti cereali e come tutte le proteine ha un alto potere saziante, per cui potrebbe, piuttosto, contribuire a ridurre il peso. Questa proteina è, inoltre, utilissima nella panificazione perché trattiene acqua e aria e conferisce fragranza a pane e pizza. Nella pasta, invece, trattiene l’amido durante la cottura.

Senza il glutine non si dimagrisce

Anche il dottor Luca Elli, responsabile del Centro per la prevenzione e la diagnosi della Celiachia del Policlinico di Milano, conferma che “una dieta priva di glutine non fa di certo dimagrire. Non esistono ragioni scientifiche che giustifichino l’eliminazione del glutine per persone che non sono celiache o non soffrono di sensibilità al glutine; anzi, in questo modo viene eliminata una proteina fondamentale della dieta mediterranea. In realtà, si può anche decidere di non mangiare il glutine, ma è cruciale la scelta degli alimenti che si usano in sostituzione perché da qui dipendono l’apporto calorico e il bilanciamento della dieta”.

 

 
 
 

lo sapevi che?

Da recenti studi è emerso che l’esposizione al glutine precoce o tardiva non influenzerebbe in nessun modo il rischio di sviluppare celiachia nei bambini.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti