Dieta militare: giù fino a 5 chili

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/06/2017 Aggiornato il 28/06/2017

Ha regole severe (ma solo per 3 giorni) la dieta militare. Ma facilita la vita a tutti quelli che vogliono perdere peso e non ci riescono. Ecco come funziona

Dieta militare: giù fino a 5 chili

Sbarca dagli Stati uniti la dieta militare che promette la perdita di 4-5 chili in pochi giorni. Ma è vietato sgarrare!

Tre giorni  di sacrifici

La dieta militare ha la caratteristica di durare solo tre giorni e di basarsi sulla combinazione chimica di alcuni alimenti che aiuterebbero ad attivare più velocemente il metabolismo, favorendo la termogenesi, un processo che permette di bruciare i grassi. Secondo alcuni addetti ai lavori, questa combinazione di alimenti sarebbe, però, discutibile perché non supportata da basi scientifiche o salutistiche.

Meno 4 -5 chili in una settimana

La dieta militare può far perdere fino a 4-5 chili in una settimana, senza richiedere attività fisica né farmaci, ma solo riducendo l’apporto calorico giornaliero. Per esempio, se una donna media necessita di 1.800 calorie al giorno, la dieta militare ne prevede tra 1.100 e 1.400 calorie, suddivise in tre pasti e molta acqua.

Primo giorno 

Colazione: mezzo pompelmo, 1 fetta di pane tostato, 2 cucchiai di burro d’arachidi, 1 tazza di caffè o tè verde;

Pranzo: 1 scatoletta piccola di tonno al naturale, 1 fetta di pane tostato, 1 tazza di caffè o di tè verde;

Cena: 90 g di carne o pollo, 100 g di fagiolini, mezza banana, 1 mela piccola, 2 palline di gelato alla vaniglia.

Secondo giorno 

Colazione: 1 uovo, 1 fetta di pane tostato, mezza banana;

Pranzo: 1 confezione di fiocchi di latte (170 g), 1 uovo, 5 quadratini di cracker;

Cena: 2 wurstel grandi, 100 g di broccoli, 100 g di carote, mezza banana, 1 pallina di gelato alla vaniglia.

Terzo giorno 

Colazione: 5 quadratini di cracker, 30 g di cheddar o emmenthal, 1 mela piccola;

Pranzo: 1 uovo, 1 fetta di pane tostato;

Cena: 2 scatolette piccole di tonno al naturale (o 1 una scatoletta grande), mezza banana, due palline di gelato alla vaniglia.

Non tutti l’approvano

Secondo Luigi Ferrucci, direttore scientifico del National Institute on Aging statunitense, solo una restrizione calorica non è sufficiente per dimagrire in maniera salutare. Sarebbe meglio modificare il proprio stile di vita e prediligere la dieta mediterranea, che prevede un insieme di nutrienti in grado di facilitare la perdita di peso senza danni per la salute.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Non tutte le calorie sono uguali fra loro: infatti provengono da proteine, carboidrati e lipidi. Conferma il dottor Ferrucci: “Una dieta ricca di proteine e lipidi è più efficace rispetto a una dieta che privilegi i carboidrati, soprattutto quelli con alto indice glicemico”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti