Dieta: per farla funzionare conta anche il carattere

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 27/11/2018 Aggiornato il 27/11/2018

A ciascuno la sua dieta: i programmi dimagranti generici non funzionano perché non tengono conto del carattere

Dieta: per farla funzionare conta anche il carattere

Secondo la Fens, Federazione europea delle società di nutrizione, oltre l’80% delle persone che iniziano una dieta non riesce a completare il percorso di dimagrimento. Uno dei motivi per cui molte diete falliscono è che un programma dimagrante generico, anche se fatto da un professionista, non può essere adatto a chiunque.

Depressione e sindrome dello yo-yo

Per la teoria della psico-nutrizione, all’inizio siamo motivati e desiderosi di raggiungere il peso sognato, ma se non riusciamo a resistere alle tentazioni del cibo, sopraggiunge la depressione. Dipende da diversi fattori: non perdiamo peso rapidamente, apatia, ritiro dalle situazioni sociali per non incorrere nella tentazione del cibo, diminuzione della fiducia in noi stessi perché abbiamo sgarrato. Ecco allora che ritorniamo alle vecchie abitudini, spesso mangiando molto di più e molto peggio di prima e cominciando quindi a riprendere chili. È la famosa “sindrome dello yo-yo”: perdi peso e lo riprendi; e così via.

Un aiuto psicologico può servire

Riuscire a perdere peso e cambiare le proprie abitudini alimentari non è facile come spesso si crede. Ogni anno le persone spendono, nel mondo, milioni di euro per riuscire a dimagrire eppure aumentano le persone sovrappeso e obese. Bisogna diventare consapevoli di ciò che si mangia. La prima cosa che permette di controllare il peso corporeo e di ridurlo è rendersi conto di come e quanto mangiamo, quanto ci muoviamo, della fase di vita in cui ci troviamo. Un aiuto psicologico può essere utile: gli psicologi non intervengono solo nei disturbi dell’alimentazione, come anoressia e bulimia ma in tutte quelle situazioni in cui le persone, pur sapendo cosa devono o non devono mangiare, non riescono a farlo.

Dimmi come mangi

Per Tiziana Stallone, nutrizionista, docente all’università di Tor Vergata e autrice del libro “La dieta persona”, è impensabile offrire come soluzione lo stesso schema dietetico a tutte le persone. La nutrizionista propone invece un metodo su misura per diversi profili psicologici, quali: il mangiatore malinconico, quello compulsivo, l’edonista, il sociale; ognuno di questi 4 tipi ha diverse abitudini e un diverso rapporto con il cibo. La dieta deve adattarsi alle persone in base alle situazioni che vivono e allo stato d’animo. Solo così si può controllare la fame, sentirsi soddisfatti e appagati dal cibo e di conseguenza dimagrire efficacemente.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Fondamentale per dimagrire è anche abbinare sempre alla dieta l’esercizio fisico. Sono sufficienti 50 minuti di ginnastica 3 volte alla settimana.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti