Effetto yo-yo: scoperta la causa

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 12/03/2019 Aggiornato il 14/03/2019

L’ effetto yo-yo, ovvero i chili persi con fatica e poi riguadagnati velocemente, potrebbe dipendere da un gruppo di batteri dell’intestino

Effetto yo-yo: scoperta la causa

Il tanto temuto effetto yo-yo post diete dimagranti dipenderebbe dalla flora batterica intestinale che migliorerebbe durante la dieta per poi ritornare come prima. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori tedeschi dello University Schleswig Holstein di Kiel

Per dimagrire 800 calorie al giorno

È il fabbisogno calorico quotidiano cui è stato sottoposto il campione dello studio costituito da diciotto adulti obesi per tre mesi. Durante il trimestre di dieta dimagrante, i ricercatori hanno osservato che la varietà dei batteri che compongono la flora batterica intestinale è migliorata, per poi tornare, tuttavia, allo stato precedente nella fase di mantenimento, quella cruciale, nella quale i chili persi si possono riguadagnare.

Il periodo di mantenimento

Terminata la dieta dimagrante, al campione è stato chiesto di seguire una dieta di mantenimento. In entrambi i regimi alimentari, sono stati analizzati campioni di feci per misurare i seguenti fattori:

  • sensibilità all’insulina;
  • attività dei batteri intestinali;
  • diversità dei batteri intestinali.

I risultati ottenuti sono stati comparati con quelli di un gruppo di controllo di tredici adulti obesi e tredici in forma. È emerso che mentre alla fine del regime dietetico vero e proprio la flora batterica risultava più diversificata, tale diversità non si sarebbe conservata durante la fase di mantenimento del peso. In pratica, la flora batterica intestinale, nonostante una perdita di peso media di 20 kg, poi torna come prima. Determinando il recupero dei chili faticosamente persi! 

 

 
 
 

da sapere!

Con il termine effetto yo-yo si intende la perdita e il riacquisto di peso corporeo in modo ciclico, dopo aver seguito rigide diete ipocaloriche.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti