Come dimagrire? Con la cannella!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/05/2016 Aggiornato il 19/05/2016

Dimagrire da oggi potrebbe essere più facile, se a tavola si porta anche la cannella. Così si potrà perdere peso senza troppa fatica e dimagrire velocemente

Come dimagrire? Con la cannella!

Non sai come dimagrire? Allora inserisci nella tua dieta la cannella! Sì, perché secondo un recente studio e pubblicato negli Scientific Reports di Nature la cannella avrebbe delle proprietà “brucia grassi” facilitando la perdita di peso in caso di sovrappeso o obesità.

Tutto dipende dall’aroma

Alcuni ricercatori del Nestlé Research Center di Losanna (Svizzera) e dell’Università di Tokyo avrebbero scoperto che queste “preziose” proprietà dipenderebbero da quella sostanza che conferisce il particolare aroma alla cannella: l’aldeide cinnamica.

Aumenta la termogenesi

Sarebbe proprio l’aldeide cinnamica a far aumentare i livelli di dispendio energetico e di ossidazione del grasso grazie alla stimolazione di un processo metabolico chiamato “termogenesi”. La termogenesi consiste nella produzione di calore da parte dell’organismo, soprattutto nel tessuto adiposo e muscolare, favorendo così l’ossidazione del grasso e la conseguente diminuzione del peso.

Anche il peperoncino è un brucia-grassi

L’attività anti-fame della cannella sarebbe sovrapponibile a quella del peperoncino. Come l’aldeide cinnamica per la cannella, così la capsaicina, il principio attivo del peperoncino che gli conferisce il tipico sapore piccante, avrebbe un’azione brucia grassi. La capsaicina aumenterebbe il calore del corpo ed il consumo di ossigeno fino a 20 minuti dopo il pasto.

Sempre nei piatti

Da qui, il suggerimento degli scienziati a preparare ricette contenenti anche la cannella tra gli ingredienti. Il risultato sarà duplice:

  1. insaporire i piatti;
  2. contribuire a far perdere peso più facilmente per la sua capacità di far bruciare i grassi. Quello che i ricercatori chiamano “vantaggio terapeutico”.

VUOI DIMAGRIRE CON UNA DIETA RICCA DI SPEZIE BRUCIA GRASSI? LEGGI QUI

 

 
 
 

Da sapere

BENEFICI CONOSCIUTI DA SECOLI

Ora c’è uno studio a testimonianza, ma le proprietà della cannella le conoscevano già in passato. Per questo, come tante altre spezie, veniva usata tantissimo, in particolare nei dolci e nel cioccolato, e anche per accompagnare alcuni frutti, come la mela.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti