Come dimagrire? Mangiando allo specchio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/03/2016 Aggiornato il 02/03/2016

Dimagrire velocemente senza troppi sforzi? Sembra che la strategia migliore sia stare davanti a uno specchio mentre si consumano cibi gustosi ma poco salutari…

Come dimagrire? Mangiando allo specchio

Iniziamo il conto alla rovescia, in attesa dell’arrivo della primavera e, guardandoci allo specchio, pensiamo che dobbiamo assolutamente mettere via quei chili di troppo messi su durante la stagione invernale. Poi, però, di fronte a quella fetta di torta tanto invitante, alla quale proprio non possiamo resistere, cediamo e… dieta rimandata! C’è un piccolo trucco da sperimentare per provare a dimagrire: usare lo specchio non per guardarsi dopo aver mangiato, ma per piazzarselo di fronte proprio mentre si mangia!

Torta o macedonia?

Alcuni ricercatori hanno dimostrato che specchiarsi mentre si mangia diminuirebbe la voglia di cibi poco sani e calorici, che non vanno proprio d’accordo con la nostra volontà di dimagrire. Lo studio della Cornell university, dal titolo  Healthy reflections: the influence of mirror induced self-awareness on taste perceptions, ha coinvolto 185 giovani. A loro è stato chiesto di scegliere cosa mangiare, tra una fetta di torta al cioccolato e una coppetta di macedonia di frutta. Alcuni di loro sono stati messi di fronte ad uno specchio e altri no. Ed ecco qui la scoperta.

Lo specchio… delle cattive abitudini

Sarà per il senso di colpa che si accentua nel mangiare cibi poco salutari che non ci aiutano a dimagrire, sta di fatto che chi aveva scelto la bella torta, di fronte ad uno specchio la trovava poi meno buona, mentre la macedonia era ugualmente invitante, con o senza specchio.

Come essere guardati da un’altra persona

“Uno sguardo allo specchio comunica molto alle persone e non dà informazioni solo sull’apparenza fisica – spiega Ata Jami, autore della ricerca  – anzi, consente loro di guardarsi in modo oggettivo, li aiuta a giudicare se stessi e il proprio comportamento come se fossero visti da un’altra persona”.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

 

NE GUADAGNA ANCHE LA SALUTE

L’immagine riflessa, che ci fa vedere noi stessi mentre mangiamo, aiuta a prevenire la tentazione di buttarci in patatine e cibi calorici che non fanno bene alla linea. E nemmeno alla salute! Questi alimenti, infatti, chiamati in inglese junk food, cibo spazzatura, sono negativi per il benessere dell’organismo anche a lungo termine. 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti