Per dimagrire meglio meno carboidrati che pochi grassi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/02/2017 Aggiornato il 08/02/2017

Per perdere peso senza rischi alla salute occorre mangiare poco pane e poca pasta, in generale meno carboidrati. Questo modello di dieta è più efficace (e sano) rispetto a un regime a basso contenuto di grassi. Ecco perché

Per dimagrire meglio meno carboidrati che pochi grassi

Brutta notizia per gli amanti della pasta: una dieta dimagrante che preveda meno carboidrati rispetto a una con pochi grassi faciliterebbe una maggior perdita di peso. È quanto sostenuto da un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic di Scottsdale in Arizona in uno studio  pubblicato sulla rivista scientifica Journal of the American Osteopathic Association.

Meno zuccheri

Secondo la ricerca, che ha previsto una revisione di 72 studi, e le diete a basso contenuto di carboidrati, cioè con meno pasta e pane, possono essere seguite anche per 6 mesi senza procurare “contraccolpi” alla salute. In particolare, non si sarebbero verificati alterazione alla pressione o innalzamenti dei livelli ematici di glucosio o colesterolo. Tra le diete a basso contenuto di carboidrati sarebbero state prese in considerazione anche quelle famose come la dieta Atkins, la South Beach e la Paleo.  Dall’analisi degli studiosi della Mayo Clinic sarebbe, infine, emerso che tutte queste diete farebbero perdere da uno a quattro chili in più rispetto a quelle a basso contenuto di grassi.

Non eccedere con la carne

Il consiglio della principale autrice della ricerca, Heather Fields, è, quindi, quello di seguire una dieta con pochi carboidrati a breve termine per raggiungere in poco tempo una maggiore perdita di peso. Tuttavia in questo tipo di dieta esisterebbe un aspetto da non sottovalutare: un maggior consumo di carne che a lungo andare non sarebbe così benefico alla salute. In ogni caso, la dottoressa Heather Fields, suggerisce di “evitare cibi lavorati, soprattutto carni come pancetta, salsicce, salumi, hot dog e prosciutto”.

 

 
 
 

lo sapevi che?

Mangiare meno carboidrati significa anche mantenere costante il livello della glicemia nel sangue, parametro molto importante in una dieta dimagrante, perché condiziona l’aumento o la perdita di peso.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti