Dimagrisci con 10 alimenti a calorie negative

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/04/2015 Aggiornato il 17/04/2015

Per perdere peso senza fatica porta in tavola i cibi che contengono meno calorie di quelle richieste dall’organismo per digerirle

Dimagrisci con 10 alimenti a calorie negative

L’identificazione dei 10 cibi a “calorie negative”  si deve alla nutrizionista Daisy Connor. Questi 10 alimenti hanno la caratteristica di possedere meno calorie di quelle richieste per la loro digestione, rendendoli particolarmente idonei alle diete dimagranti.  Stiamo parlando di: 

  1. Sedano
  2. Cavolfiore 
  3. Mela
  4. Papaya
  5. Cetrioli
  6. Asparagi
  7. Carne magra
  8. Pomodori 
  9. Peperoncino 
  10. Caffè. 

Sedano: acqua e fibre

Il sedano apporta solamente 16 calorie ogni 100 grammi ed è ricchissimo di acqua e fibre alimentari.

La sazietà del cavolfiore

Il cavolfiore ha poco di più di 25 calorie per 100 grammi ed è  anche una preziosa fonte di vitamina C. Se si mangia crudo o appena scottato a vapore, in modo che rimanga croccante, si masticherà di più, determinando un aumento del senso di sazietà.

Le preziose fibre delle mele verdi

Apportano appena 52 calorie per 100 grammi. Il loro alto contenuto di fibre alimentari aiuta a tenere basso l’indice glicemico e favorisce la sensazione di pienezza più a lungo.

La vitamina C della papaya

Apporta 42 calorie per 100 grammi. È una preziosa fonte di vitamina C, antiossidanti e fibre alimentari che aiutano a combattere la stitichezza.

Il cetriolo per dissetare

Ha un contenuto calorico bassissimo (appena 16 calorie per 100 grammi), ed è composto quasi interamente da acqua. È ricco di vitamina C, che riduce i livelli di infiammazione nel corpo, e di acido caffeico, che previene la ritenzione idrica.

Gli asparagi disintossicanti

Appena 20 calorie per 100 grammi. Le loro proprietà diuretiche favoriscono l’eliminazione delle tossine.

La carne magra di pollo e tacchino

Sono un’eccellente fonte proteica, con il vantaggio di apportare poche calorie: 172 calorie  in 100 g di pollo e 144 calorie in 100 grammi di tacchino.

Poche calorie anche dai pomodori

Apportano solo18 calorie per 100 grammi e, soprattutto cotti, aiutano a contrastare il colesterolo alto e l’ipertensione.

Il peperoncino: un attivatore del metabolismo

Il principio attivo del peperoncino, la capsaicina, accelera il metabolismo basale del nostro corpo, stimolandolo a bruciare più calorie.

Il caffè bruciagrassi

Anche il caffè ci aiuterebbe a bruciare i grassi, se assunto in dosi corrette (troppo può far male al cuore) al costo di “zero” calorie. È, infatti, praticamente acalorico  visto che una tazzina contiene solo 2 calorie, se non si aggiunge zucchero o altro.

 

 

 

lo sapevi che?

Anche lo zenzero è ritenuto un alimento bruciagrassi. Può essere aggiunto alle pietanze essiccato o in polvere: ha meno sapore di quello fresco, ma mantiene inalterati i principi attivi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti