Dolcificanti inutili per dimagrire?

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 18/02/2019 Aggiornato il 18/02/2019

Non ci sono benefici scientificamente accertati per chi usa i dolcificanti al posto dello zucchero per perdere peso

Dolcificanti inutili per dimagrire?

Considerate le modeste quantità, utilizzare lo zucchero al posto dei dolcificanti non modifica gli effetti sul peso corporeo. È quanto emerso da una revisione di studi pubblicati sul tema,svolta dalla Cochrane Foundation e pubblicata dalla rivista medica British medical journal.

Poche differenze con lo zucchero

Molti sono convinti che l’utilizzo di dolcificanti rispetto allo zucchero sia utile per contrastare l’aumento di peso. Per accertarsene gli autori della ricerca hanno deciso di mettere a confronto i dati raccolti da 56 studi precedenti che avevano analizzato gli effetti dello zucchero e dei dolcificanti sulla salute di bambini e adulti. I valori presi in considerazione includevano peso corporeo, glicemia, salute orale, incidenza del cancro, malattie cardiovascolari e ai reni, umore e comportamento.

Pochi i benefici

Ebbene, i risultati mostrano che non sembrano esserci differenze statisticamente o clinicamente rilevanti tra chi, per esempio, mette lo zucchero nel caffè e chi i dolcificanti. Per quanto riguarda gli adulti, i risultati di alcuni studi presi in analisi suggerivano lievi miglioramenti dell’indice di massa corporea e dei livelli di glucosio nel sangue a digiuno in chi faceva uso di dolcificanti, ma la certezza di questa evidenza era comunque bassa. In ogni caso il consumo di edulcoranti si è rivelato completamente inutile in tutti i soggetti obesi intenzionati a perdere peso. Nei bambini infine non è stato osservato alcun effetto sull’indice di massa corporea.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Le informazioni raccolte non sembrano dimostrare un vantaggio legato al consumo dei dolcificanti rispetto allo zucchero.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti