È il momento delle detox water

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 01/09/2020 Aggiornato il 01/09/2020

Drenano, depurano, rinfrescano e hanno un buon gusto. Le detox water sono le bevande del momento

È il momento delle detox water

Dimagrire bevendo acqua? Non è proprio così ma non si deve mai dimenticare che bere un paio di litri di acqua naturale al giorno è il segreto per mantenere pulito l’organismo, stimolare la diuresi, regalare bellezza alla pelle e combattere cellulite, gonfiore e cuscinetti. Se poi al posto dell’acqua si sceglie una detox water, un’acqua depurativa, i benefici sono ancora maggiori. La detox water è una bevanda fresca e aromatizzata che si prepara lasciando in infusione in acqua fredda frutta, verdura, radici, erbe e spezie. Le sue proprietà? In base ovviamente alle aggiunte che si scelgono, vanta un deciso effetto drenante e disintossicante, aiuta a depurare l’organismo, evita pesantezza e gonfiore.

Tanti benefici

Gli studi internazionali lo confermano: secondo i ricercatori del Journal of Ayurvedic and Integrated Medicine (JAIM) bere acqua infusa con frutta e verdura apporta benefici per l’organismo a livello fisico e mentale.

Preparazione senza fretta

Per la preparazione occorre calcolare un tempo di circa dodici ore, necessario perché frutta e verdura durante l’infusione in frigorifero rilascino le loro benefiche proprietà. Per aumentare gli effetti benefici dell’infusione è possibile pestare leggermente gli ingredienti prima di metterli a mollo in modo che rilascino i loro succhi all’interno dell’acqua. Ovviamente tante sono le ricette di detox water da scegliere in base a gusti e preferenze. In ogni caso è sempre bene scegliere ingredienti provenienti da agricoltura biologica in modo da evitare che nell’acqua finiscano pesticidi e altre sostanze tossiche.

Con limone, frutti rossi o…

Qualche ricetta di detox water da provare? Limone, cetriolo, zenzero e menta: il limone contiene la pepsina, sostanza che aiuta a bruciare i grassi e ad attivare il metabolismo, mentre il cetriolo e lo zenzero contribuiscono ad eliminare i liquidi in eccesso con in più la menta, ottimo rimedio contro i gas intestinali. Altre varianti possono essere mix di agrumi, kiwi, carote e sedano dal potere fortemente drenante oppure a base di frutti rossi come mirtilli, lamponi e ribes dall’azione antiossidante, utile soprattutto a fine estate per compensare i danni dovuti ai radicali liberi prodotti durante l’esposizione solare. Altre soluzioni fast per gustare le detox water? In commercio si trovano bustine per infusione in acqua fredda con una varietà completa di mix, pronti a soddisfare tutti i gusti. Ottime anche le acque funzionali mineralizzate che, oltre ad apportare vitamine e minerali diversi in base alle varie esigenze, sono aromatizzate con gusti differenti, piacevolmente freschi e dissetanti.

 
 

Da sapere

4 GIORNI DI DIGIUNO

Se si fa un breve digiuno bevendo soltanto acqua con limone e miele, per esempio, si è visto che porta a riduzione del peso corporeo, della massa grassa e dei trigliceridi. Attenzione, però, perché si tratta di un trattamento da seguire solo sotto controllo medico e mai di propria iniziativa.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti