È in arrivo la dieta del futuro con strumenti tecnologici

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/09/2014 Aggiornato il 03/09/2014

Presto elettrodomestici e carrelli della spesa ci aiuteranno a compiere scelte sane in fatto di alimentazione, fornendoci informazioni utili per il nostro benessere 

È in arrivo la dieta del futuro con strumenti tecnologici

Nel recente articolo pubblicato sulla versione online del quotidiano britannico Daily Mail, l’esperto di ingegneria genetica Tim Vryenhoef ha spiegato come nel prossimo futuro ci sarà una rivoluzione in campo alimentare caratterizzata da una serie di strumenti ad alta tecnologia che ci aiuteranno a fare la dieta del futuro per mantenere la linea.

I dispositivi del futuro

– Carrelli della spesa intelligenti: saranno dotati di un’assistente alla nutrizione virtuale che rivelerà, tramite i codici a barre, l’ammontare totale di calorie, grassi e zuccheri dei prodotti che si intende acquistare, dando l’allarme in caso di sgarri eccessivi e spingendo a eliminare in maniera mirata gli alimenti poco sani.

– Diet watch: è un orologio della dieta, tramite il quale sarà possibile sapere, in ogni momento della giornata, quante calorie ancora rimangono da consumare rispetto a un obiettivo prefissato, in modo da poter mantenere la linea.

– Frigoriferi hi-tech: sono in grado di dire quante calorie avrà il nostro pasto del giorno, tramite un sensore a radiofrequenza.

– Specchio per il bagno con schermi intelligenti: è in grado di proiettare l’immagine di come siamo e di come potremmo essere una volta raggiunto il peso forma ideale.

I dispositivi salva linea già esistenti

L’esperto ha continuato dicendo che esistono già degli strumenti che con piccole trasformazioni possono vigilare sulla nostra dieta, aiutandoci a mantenere la linea: per esempio i Google Glass che, “leggendo” i codici a barre degli alimenti, riusciranno a dirci quante calorie, grassi e zuccheri contengono e anche le fotocamere degli smartphone, che posizionate sui menù dei ristoranti ci diranno immediatamente il contenuto nutrizionale dei piatti pronti.

In breve

TECNOLOGIA SALVA-LINEA

Alle tante applicazioni della tecnologia nella nostra vita di tutti i giorni, se ne potrebbe aggiungere presto un’altra in aiuto della linea.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti