Frutta e verdura: non più di mezzo chilo al giorno

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 17/10/2017 Aggiornato il 17/10/2017

Contrordine: bastano 3 porzioni al giorno tra frutta e verdura per ridurre il rischio di mortalità. Ecco perché

Frutta e verdura: non più di mezzo chilo al giorno

Vuoi sapere qual è la giusta dose giornaliera di frutta e verdura per ridurre il rischio di mortalità? Da 375 a 500 grammi al giorno, ovvero 3 porzioni abbondanti. È quanto dichiarano alcuni ricercatori della McMaster University di Hamilton, in Canada, in uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet, presentato all’ultimo congresso della Società europea di cardiologia a Barcellona.

Da 5 a 3 porzioni al giorno

Se prima il consiglio era di 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura (qualcuno si era spinto fino a 10), ora, secondo lo studio canadese, sarebbero sufficienti 3 porzioni “generose”. La “regola d’oro”, quindi, sarebbe:

  • 125 grammi di frutta e la verdura;
  • 150 grammi di legumi.

Lo studio che ha permesso il raggiungimento di questi risultati è stato definito PURE (Prospective Urban Rural Epidemiology): sono state analizzate le abitudini alimentari di 135mila individui provenienti da 18 diversi Paesi. Il campione è stato seguito per circa 7 anni e mezzo.

Riduzione della mortalità

Tra tutti i partecipanti allo studio, coloro che avevano assunto tre porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi, mostravano tassi di mortalità del 22% inferiori a quelli che ne consumavano meno di una. Inoltre, un consumo tra 375 e 500 grammi di frutta, verdura e legumi al giorno (circa 3-4 porzioni), sembrerebbe essere la giusta quantità per “assicurarsi” una vita più sana e più lunga. Dosi più elevate avrebbero dimostrato, invece, pochi vantaggi aggiuntivi.

Meglio la frutta e le verdura cruda

Lo studio ha infine dimostrato che l’assunzione di frutta è associata a maggiori vantaggi rispetto alla verdura e che quest’ultima fa meglio se consumata cruda.

 

 
 
 

Da sapere!

Mangiare ogni giorno frutta e verdura di colore diverso. Ogni colore corrisponde, infatti, a sostanze specifiche ad azione protettiva.  

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti