Il cioccolato aiuta la mente, proprio come frutta e verdura

Lorenzo Marsili A cura di Lorenzo Marsili Pubblicato il 22/01/2021 Aggiornato il 22/01/2021

Mangiare cioccolato, specie se fondente, aiuta la mente a essere più agile, veloce e accurata nel ragionamento

Il cioccolato aiuta la mente, proprio come frutta e verdura

Da oggi i golosi di cioccolato hanno una scusa in più per concedersi un momento di piacere. Proprio come frutta e verdura, infatti, il cioccolato è un toccasana per le funzionalità della mente. Questo è tanto più vero quanto più è fondente il cioccolato. A rivelarlo è uno studio dell’Università di Birmingham  pubblicato su Scientific Reports.

Ragionare meglio

Gli antiossidanti contenuti nel cioccolato sembrerebbero avere effetti positivi sulla mente, rendendola più agile e veloce nel ragionamento e nella soluzione di test. I ricercatori inglesi sono giunti a questa conclusione valutando l’azione di una bevanda al cacao arricchita di flavonoidi sulle capacità di ragionamento.

L’azione dei flavonoidi

Presenti nel cioccolato, specie se fondente, i flavonoidi sono antiossidanti naturali che si ritrovano in grandi quantità soprattutto in frutta e verdura. Analizzando i dati ricavati con risonanza magnetica, gli studiosi hanno scoperto come i flavonoidi vadano a migliorare la circolazione sanguigna e livelli di ossigenazione del cervello, rendendo perciò la mente più agile.

La prova del test

Grazie a queste proprietà dei flavonoidi, i partecipanti alla ricerca – dopo aver consumato la bevanda al cacao – hanno infatti visto migliorare le proprie performance nella soluzione di prove mentali. Questo miglioramento è riscontrato in particolare nei test più complessi e in condizioni anche non ottimali, come la riduzione dei livelli di ossigeno volutamente imposta dai ricercatori all’ambiente in cui veniva svolto il test.

Insomma, il cioccolato sembrerebbe davvero poter svegliare la mente e portare a ragionare meglio. Come sottolineano dagli studiosi, la “ricerca” dei flavonoidi deve, però, in primis partire dal consumo di frutta e verdura che, in generale, sono alimenti più sani e completi del cioccolato.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Il cioccolato fondente è anche un vero e proprio elisir di bellezza: aiuta a restare in salute e a mantenere la propria bellezza.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti