Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 18/10/2018 Aggiornato il 18/10/2018

Non saltare i pasti, ma mangiare a precisi orari della giornata, soprattutto per quanto riguarda la colazione e la cena. Ecco il segreto per dimagrire

Il segreto per dimagrire: guarda l’orologio

Il segreto per dimagrire senza fare la dieta? Seguire un orario preciso dei pasti. Secondo uno studio britannico pubblicato sull’autorevole rivista Journal of Nutritional Sciences, cambiando gli orari della colazione e della cena, sarebbe più facile perdere la massa grassa. In particolare, ritardando la prima e anticipando la seconda di 90 minuti, senza modificare il proprio regime alimentare, si perderebbe il doppio del grasso corporeo rispetto a chi non segue questo orario. 

Influenza il metabolismo

Lo studio condotto all’Università di Surrey ha dimostrato che l’orario dei pasti influenza positivamente il metabolismo. Inoltre i ricercatori hanno osservato che:

  • restringere il tempo in cui si è liberi di mangiare durante il giorno si associa a una riduzione complessiva del cibo consumato,
  • lasciando libero il proprio corpo dal cibo per un certo numero di ore si ottengono benefici perché allungando il tempo di digiuno, si sente meno urgente il bisogno di mangiare,
  • per favorire il buon funzionamento del metabolismo è sempre meglio mangiare di più nella prima parte della giornata.

Poiché è stato applicato a un numero ristretto di individui (13 persone) e per sole 10 settimane, l’esperimento che ha  svelato il segreto per dimagrire dovrà essere ripetuto su una casistica più ampia di persone per ottenere maggiori conferme. Certo è, riferiscono gli autori, che “per quanto piccolo, lo studio fornisce informazioni preziose su come piccole alterazioni negli orari dei pasti possono avere benefici per il nostro corpo. La riduzione del grasso corporeo diminuisce il rischio di obesità e malattie correlate, quindi è vitale per migliorare la nostra salute globale”.

 

 
 
 

Da sapere!

Questo studio riprende il concetto del digiuno intermittente (un digiuno occasionale), che, oltre a migliorare il metabolismo, fa bene alla salute in generale, rallentando i processi di invecchiamento.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti