Inganna lo stomaco: per perdere peso usa i piatti mini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/10/2015 Aggiornato il 28/10/2015

Un semplice trucco per sconfiggere l’obesità è quello di utilizzare piatti e bicchieri di taglia “small: la misura delle stoviglie incide anche sulla quantità di cibo che mangiamo

Inganna lo stomaco: per perdere peso usa i piatti mini

Se mangiassimo in piatti più piccoli, quasi come quelli delle bambole, mangeremmo di meno con in più il vantaggio di prevenire le patologie collegate all’obesità.  È quanto sostengono alcuni ricercatori dell’University of Cambridge, autori di una revisione di 61 studi che hanno coinvolto quasi settemila persone.

Meno calorie con le stoviglie “mignon”

La taglia delle porzioni condizionerebbe le quantità che mangiamo, anche perché, come spiegano gli studiosi, tendenzialmente le persone sono restie a lasciare avanzi nel piatto.  Via libera allora a stoviglie in miniatura che permetterebbero di ridurre l’apporto calorico giornaliero e, quindi, di dimagrire. I dati degli studi, pubblicati nel Database Cochrane, dimostrerebbero che le attuali abitudini portano a mettere nel piatto più cibo di quanto se ne ha realmente bisogno. Ed è stato calcolato che porzioni ridotte comporterebbero un risparmio 279 kcal al giorno!

Un progetto su larga scala

Ian Shemilt dell’ateneo di Cambridge aggiunge che tutti, sia i consumatori sia i governi, dovrebbero farsi promotori nel “pretendere” la riduzione delle porzioni come sistema per aiutare le persone a perdere peso, in particolare:

  • i consumatori dovrebbero chiedere ai bar e ai ristoranti porzioni più piccole;
  • gli Stati dovrebbero varare misure finalizzate a incentivare la produzione di confezioni più piccole e a porre maggiori limiti alle dimensioni degli alimenti ad alta densità energetica.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

 Il fabbisogno calorico quotidiano varia in base proprio indice di massa corporea.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti