Ingrassare dopo la dieta? Non succederà più grazie a un farmaco

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/08/2019 Aggiornato il 28/08/2019

Un farmaco ancora sperimentale potrebbe aiutare a non riprendere i chili persi con la dieta. Ecco come funziona

Ingrassare dopo la dieta? Non succederà più grazie a un farmaco

Dopo tanti sforzi finalmente l’agognato traguardo: l’ago della bilancia è sceso e i pantaloni si allacciano di nuovo. Ma per quanto? Chiunque abbia avuto a che fare con chili in più e la voglia di dimenticarli, sa quanto sia frustrante ingrassare dopo la dieta. Del resto riprendere i chili in eccesso è il problema principale di qualsiasi dieta. E non ci sono restrizioni che tengano: spesso basta ricominciare a introdurre qualche cibo extra perché l’ago della bilancia torni subito a salire.

Il farmaco salva-dieta

Un gruppo di ricercatori americani, impegnati da tempo su questo fronte, pare abbiano trovato un modo per evitare di ingrassare dopo la dieta. In un lavoro pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, esperti della Mayo Clinic di Rochester hanno dimostrato che bloccando la grelina, il cosiddetto ormone della fame, con una sostanza ad hoc è possibile evitare di riprendere peso a lungo termine dopo una dieta. Lo studio è stato condotto su animali e se i risultati fossero replicati anche sui pazienti sarebbe un vero passo avanti nella gestione dell’obesità e delle malattie correlate.

Il ruolo della grelina

Dopo una perdita di peso importante il problema principale rimane infatti sempre quello di non ingrassare dopo la dieta; purtroppo avviene di frequente, per effetto boomerang, che il corpo cominci a produrre troppa grelina, rendendo il cibo irresistibile e la fame irrefrenabile. Gli esperti hanno messo a punto così un metodo per ”zittire” l’ormone della fame, iniettando una sostanza inibitrice chiamata butirilcolinesterasi. Su topi ex-obesi, gli esperti hanno visto che una sola iniezione di questo farmaco ancora sperimentale mantiene il peso corporeo degli animali per il resto della vita proteggendoli dal rischio di ingrassare nuovamente.

Diabete e malattie correlate sotto controllo

La scoperta non ha solo una valenza di tipo estetico; non ingrassare dopo la dieta significa infatti preservare la salute tenendo sotto controllo malattie legate ad un eccesso di chili come il diabete e altre disfunzioni metaboliche.

 

 

 
 
 

Da sapere!

In attesa che il farmaco venga approvato per l’utilizzo umano, per mantenere stabile il peso valgono i tradizionali consigli. Primo fra tutti quello di non esagerare mai a tavola con cibi particolarmente ricchi di grassi, zuccheri e calorie come i dolci, gli intingoli, le salse e i fritti. Largo invece a verdure, frutta e cibi integrali, dalla pasta al pane, dal riso ai cereali per la colazione. Anche il movimento regolare deve rientrare nella strategia per evitare che l’ago della bilancia torni a salire dopo una dieta.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lattantino che rigurgita molto dopo ogni poppata

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una certa percentuale di lattanti rigurgita abitualmente dopo i pasti senza che questo sia il sgenale di un problema o interferisca sulla crescita. Solo se il piccolo smette di aumentare di peso (o cresce troppo poco) il rigurgito va considerato un sintomo da non sottovalutare.   »

Due aborti spontanei dopo un figlio: si può provare ancora ad avere una gravidanza?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Fai la tua domanda agli specialisti