Junk food: le noci limitano i danni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/09/2016 Aggiornato il 29/09/2016

Le noci possono annullare gli effetti del junk food sull’organismo e aiutare il metabolismo

Junk food: le noci limitano i danni

Mangiare noci, così come molta altra frutta secca, fa bene e allunga la vita. In più, può aiutare a combattere gli effetti negativi sull’organismo di una cattiva alimentazione con grassi in eccesso, il tipico junk food insomma.

Una dieta a base di grassi

Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition e condotto dalla Oregon State University, negli Stati Uniti, che ha  valutato gli effetti del consumo di noci, in combinazione con una serie di altri cibi integrali, al fine di misurarne i potenziali benefici per la salute. Lo studio è stato effettuato su topi divisi in due gruppi. Il primo gruppo è stato sottoposto a una dieta ad alto contenuto di grassi, mentre all’alimentazione del secondo gruppo è stata aggiunta anche una porzione e mezzo al giorno di noci. Dopo 10 settimane di questa dieta, i topi che avevano mangiato anche le noci non avevano perso peso ma mostravano molto meno grasso nel fegato, rispetto a quelli che erano stati alimentati solo con una dieta ad alta percentuale di grassi, come quella tipica del junk food.

Hdl su e Ldl giù

Le cavie alimentate con le noci, inoltre, avevano fatto registrare punteggi migliori su indicatori chiave della salute metabolica, tra cui migliore tolleranza al glucosio, livelli maggiori di grassi buoni (Hdl) nel sangue e livelli generalmente inferiori di lipoproteine “cattive” (Ldl). Gli effetti si sono dimostrati ancora più notevoli con un’aggiunta alla dieta altri di  lamponi, ciliegie o tè verde.

Le proprietà delle noci

La frutta secca è ricca di proprietà benefiche e può contribuire a ridurre l’infiammazione organica responsabile di numerose e gravi malattie. In particolar modo le noci, oltre a essere ricche di fibre, proteine e potassio, sono una buona fonte di acido alfa-linolenico (Ala), un acido grasso omega-3 importante per lo sviluppo. Le noci, poi, sono le migliori alleate per la salute del cuore e della circolazione, contribuendo ad abbassare il rischio infarto.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Bastano solo 2 grammi di frutta secca al giorno per migliorare il controllo dei livelli dei lipidi e della glicemia in individui affetti da diabete di tipo 2.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti