Kebab: mai come spuntino. È una bomba calorica

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/02/2016 Aggiornato il 24/02/2016

Ricercatori inglesi hanno analizzato i valori nutrizionali: in un doner kebab ci sono almeno 1.000 calorie

Kebab: mai come spuntino. È una bomba calorica

Per la velocità e il prezzo contenuto il doner kebab, la versione “da strada” del piatto mediorientale, pezzettini di carne arrostita avvolti in pane arabo, ha conquistato moltissimi ragazzi italiani. Attenzione, però: può rivelarsi una vera “bomba” nutrizionale per il suo alto numero di calorie. 

Un panino da 1.000 calorie!

A rivelare le proprietà nutrizionali di questo piatto tipico turco ormai diffusissimo in tutta Europa è stato uno studio condotto dai Local Authority Coordinators of Regulatory Services inglesi, che hanno analizzato ben 494 tipi di kebab. È emerso che le chilocalorie contenute in una porzione di 300-400 grammi, più o meno corrispondente a un doner kebab, sono pari a 1.000. In pratica, in un solo panino ci sono la metà delle chilocalorie massime giornaliere indicate per un uomo e più del 50 per cento di quelle raccomandate alle donne. 

Sale e grassi in eccesso

Le preoccupazioni maggiori da parte dei nutristi riguardano i grassi, in particolare quelli saturi, e il sale. In un doner kebab ci possono essere fino 62 grammi di grassi totali, mentre il fabbisogno giornaliero di lipidi totali è di 66 grammi. Per quanto riguarda i grassi saturi, cioè quelli animali responsabili di un aumento del rischio di sviluppare una serie di patologie cardiovascolari, un panino ne contiene 29 grammi, a fronte di una quantità giornaliera raccomandata di 20 grammi al massimo. Troppo elevato anche il sale: in un doner kebab ci sono 6,6 grammi di sale, a fronte dei 5 grammi massimi al giorno raccomandati dall’Oms.

Un pasto completo

Il kebab è quindi decisamente sconsigliato alle persone in sovrappeso o affette da malattie cardiovascolari, chi è sano, invece, può cedere alla tentazione ma non più di una volta al mese. In ogni caso l’importante è non considerarlo uno spuntino. Un doner kebab, infatti, può sostituire un pasto, preferibilmente a cena. A pranzo è sconsigliabile, perché  la lunga digestione può abbassare i livelli di attenzione e concentrazione, rendendo difficile continuare a studiare o lavorare. Attenzione anche al condimento: meglio optare per verdure ed evitare di aggiungere cibi fritti o salse grasse. È bene inoltre osservare il momento del taglio della carne. La parte meno grassa, infatti, si trova nella parte inferiore del cilindro. Quindi, sarebbe meglio chiedere di farcire il panino con la carne tagliata in quel punto. 

 

 

 
 
 

In breve

MEGLIO CON CARNE BIANCA

Chi acquista il kebab precotto nei supermercati deve leggere bene l’etichetta per verificare la qualità della carne, preferendo sempre quello composto soprattutto da carne bianca.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti