La dieta verde fa bene a tutte le età

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/01/2017 Aggiornato il 30/01/2017

In tutte le fasi della vita si può vivere senza la carne, l’importante è che la dieta verde, vegetariana o vegana, sia ben pianificata

La dieta verde fa bene a tutte le età

L’American Academy of Nutrition ha recentemente pubblicato sulla rivista ufficiale dell’Associazione un documenti a favore della dieta verde, vegetariana e vegana. Secondo i nutrizionisti degli Stati Uniti, infatti, entrami i modelli di dieta verde potrebbero essere seguiti in qualunque fase della vita, dalla gestazione alla terza età. L’importante è che siano ben pianificati per poter apportare adeguatamente tutti i nutrienti.

Meno carne = meno diabete e tumori

Per i nutrizionisti dell’American Academy of Nutrition l’eliminazione della carne dalla dieta ridurrebbe il rischio di diabete, tumori e patologie cardiovascolari. Una dieta vegetariana, e anche vegana, dichiara l’organizzazione americana, sarebbe invece salutare, adeguata dal punto di vista nutrizionale e preventiva nei confronti di molte malattie diffuse.

Anche per i più piccoli

Anche per i bambini la dieta vegetariana e vegana assicurerebbero benefici alla salute: fondamentale è che sia garantito ai bambini un adeguato apporto di ferro, zinco e vitamina B12, anche attraverso l’uso di integratori o alimenti “fortificati”.

Giù pressione e glicemia

Chi segue i due tipi di dieta verde avrebbe anche un indice di massa corporea più basso, un miglior controllo della pressione sanguigna e della glicemia nel sangue, minori infiammazioni e colesterolo più basso rispetto a chi adotta una dieta onnivora, riferiscono sempre i nutrizionisti dell’American Academy of Nutrition.

 

 

 

 
 
 

da sapere!

La dieta vegana prevede l’esclusione di tutti gli alimenti di origine animale, quella vegetariana, invece, solo l’esclusione di carne e pesce, mentre sono permessi uova e latticini.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti