La nuova etichetta del vino indicherà anche le calorie

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 31/08/2021 Aggiornato il 31/08/2021

Il settore vitivinicolo europeo si aggiorna. Dalla fine del 2022, l’etichetta del vino sarà elettronica e riporterà le informazioni nutrizioni del vino, comprese le calorie, utili per tutti ma soprattutto per le donne in gravidanza e per i minori

La nuova etichetta del vino indicherà anche le calorie

Etichetta più trasparente anche per il vino: entro la fine del 2022, infatti, dovrà riportare anche le calorie.  È il risultato del nuovo accordo provvisorio raggiunto a Bruxelles sulla Pac (Politica agricola comune) che ora dovrà superare l’esame dei ministri dell’agricoltura e anche dell’Europarlamento.

Più informazioni con l’etichetta digitale “e-label”

La nuova etichetta digitale del vino avrà un Qr Code che permetterà al consumatore di conoscere, oltre al contenuto di calorie, anche gli ingredienti e gli eventuali allergeni.

Molto apprezzata dalle aziende vitivinicole della Comunità Europea, in primis da quelle italiane, che offrono un’ampia gamma produttiva per il confezionamento e la gestione del magazzino, perché eviterà alle imprese di dover stampare etichette in più di 22 lingue, a seconda dei Paesi in cui i vini dovranno essere esportati.

A riferirlo è Paolo Castelletti, il Segretario Generale dell’Unione Italiana Vini (UIV).

Obbligatori anche i pittogrammi entro la fine del 2023

Valutati positivamente dalle aziende anche i pittogrammi sulle avvertenze sanitarie che l’etichetta dovrà riportare:

Logo donna incinta
Logo divieto di guida in stato di ebrezza
Divieto di consumo ai minori.

 
Non più di 2 bicchieri al giorno

In accordo con la dieta mediterranea, il numero di bicchieri di vino raccomandato da bere ogni giorno è due.
 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

100 ml di vino contengono circa 70 calorie.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti