La rucola fa bene alla pressione e al cuore

Luciana Pellegrino A cura di Luciana Pellegrino Pubblicato il 22/11/2019 Aggiornato il 22/11/2019

La rucola combatte ipertensione e malattie cardiache grazie a un principio attivo. Ecco come agisce

La rucola fa bene alla pressione e al cuore

La rucola è il miglior alleato contro pressione alta e malattie del cuore. Il principio attivo che conferisce alla pianta quel suo sapore amaro e pungente è, infatti, in grado di abbassare la pressione arteriosa, contrastando le malattie cardiovascolari.

Tutto merito dell’erucina

È quanto emerso da una ricerca effettuata da un team di farmacologi dell’Università di Pisa in collaborazione con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia (Crea) di Bologna e le Università di Firenze e di Federico II di Napoli. Gli esiti dello studio sono stati pubblicati anche sulla rivista farmacologica British Journal of Pharmacology, dimostrando gli effetti anti-ipertensivi e vasorilascianti dell’erucina.

Sapore amaro e pungente

L’isotiocianato erucina è un principio attivo prodotto dalla rucola come sistema di difesa e che le conferisce il tipico gusto amarognolo e pungente. e foglie di rucola, una volta masticate, rilasciano il solfuro d’idrogeno, un gastrasmettittore in grado di rilassare la muscolatura dei vasi e di abbassare la pressione arteriosa. Secondo la ricercatrice Alma Martelli, per avere gli stessi effetti anti-ipertensivi, basterebbe assumere il principio attivo sotto forma di integratore. Consumare la rucola cruda è, comunque, il miglior modo per ottenere in parte gli stessi benefici, che tramite la cottura andrebbero persi.

Altre proprietà

La rucola non fa bene solo al cuore, ma possiede anche proprietà diuretiche e digestive. Inoltre, è ricca di vitamina C e K, minerali e antiossidanti come beta-carotene e lateina. Svolge anche una funzione rilassante che favorisce il buon sonno, mentre l’elevata presenza di fibre dà a questa pianta erbacea proprietà disintossicanti. È anche ottima in gravidanza per la presenza di folati che, trasformandosi in acido folico, sono fondamentali per prevenire malformazioni al feto.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’ipertensione fa aumentare il rischio di infarto, ictus e di insufficienza renale

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti