Lunga vita con piselli, soia, mais e gorgonzola

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/11/2015 Aggiornato il 25/11/2015

Per vivere di più, porta a tavola legumi come piselli e soia, mais e “formaggi blu” come il gorgonzola. Ecco perché fanno bene

Lunga vita con piselli, soia, mais e gorgonzola

Mangiare piselli, soia, mais e gorgonzola allungherebbe la vita. Merito della spermidina, una sostanza contenuta in questi alimenti, in grado di prevenire molte malattie, come il cancro, il morbo di Alzheimer e il Parkinson. L’effetto della spermidina sarebbe quello di invertire il ritmo circadiano del corpo, rendendo le persone “più giovani” e meno soggette a sviluppare patologie legate all’età. Perlomeno è questo il risultato di uno studio del Weizmann Institute di Israele, pubblicato sulla rivista Cell Metabolism.

Che cos’è la spermidina

Questa sostanza appartiene alla famiglia delle poliammine, presenti in tutte le cellule viventi. Le poliammine derivano da fonti alimentari e sono sintetizzate dalle cellule del corpo. Se la concentrazione di poliammine è bassa, i ritmi circadiani diminuiscono.

A che cosa servono le poliammine

Regolano i processi cellullari fondamentali, come la crescita e la proliferazione cellulare. Secondo i ricercatori, le poliammine potrebbero avere un ruolo importante anche nella biologia circadiana.

Il test in laboratorio

Per verificare l’ipotesi del coinvolgimento spermidina nei ritmi circadiani, l’équipe di studiosi ha effettuato un esperimento sui topi. Un gruppo di animali è stato trattato con un farmaco che inibisce la sintesi delle poliammine, rallentando, così, l’orologio circadiano di circa 11 minuti, l’altro gruppo, invece, non ha ricevuto alcun trattamento. A un altro gruppo ancora, è stata messa a disposizione dell’acqua arricchita con la spermidina. I topi che bevevano quest’acqua, avevano orologi biologici che correvano circa otto minuti più velocemente rispetto ai topi non trattati. Le differenze dei ritmi circadiani tra i vari gruppi deriverebbero da una molteplicità di benefici.

Duplice esito dell’esperimento

Da un lato è stata dimostrata la connessione tra orologi circadiani e metabolismo. E dall’altra si è aperta la strada a nuove opportunità di interventi nutrizionali in grado di modulare la funzione del nostro orologio biologico.

 

 

 
 
 

In breve

 PISELLI, PREZIOSI PER LA SALUTE

 Sono un ottimo rimedio per la prevenzione e la lotta contro il cancro, l’infertilità maschile (), ma anche per la funzione del pancreas, il rafforzamento delle difese immunitarie e rallentamento dell’invecchiamento; è inoltre un potente antiossidante.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti