Malattie da raffreddamento: 10 super cibi per combatterle

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/02/2016 Aggiornato il 04/02/2016

Non servono le medicine per alleviare i sintomi da raffreddore e influenza. Basta portare a tavola i 10 super cibi che rinforzano il sistema immunitario e combattono le malattie da raffreddamento

Malattie da raffreddamento: 10 super cibi per combatterle

Ci sono alcuni alimenti che non dovrebbero mai mancare nelle nostre tavole, soprattutto in inverno, perché ci rendono più forti nell’affrontare le malattie da raffreddamento. Hanno, infatti, la preziosa proprietà di rinforzare le difese del nostro organismo.

Brodo di pollo

Definito il “classico rimedio della nonna”, per le sue riconosciute proprietà di dare sollievo alla gola irritata e di aiutare a scaldarsi e idratare l’organismo. Per il suo contenuto di aminoacidi come glicina e arginina e sali minerali come magnesio e fosforo, è in grado di potenziare il sistema immunitario e combattere le malattie da raffreddamento.

Aglio

È un potente immunostimolante antivirale e antibatterico naturale. Grazie all’allicina in esso contenuto, non solo protegge la pianta dai parassiti, ma è capace di rinvigorire il nostro sistema immunitario. Per poter “usufruire” delle importanti proprietà di questo alimento evitando, però, l’alito cattivo, gli esperti consigliano di tagliare il tubero in 4-5 pezzi e d’ingoiarli senza masticarli, come se fossero medicinali.

Spinaci

Sono una eccellente fonte di vitamina C e acido folico, due vitamine che aiutano a rinforzare le difese immunitarie e a mantenere un buono stato di salute. Sono anche ricchi di potassio e magnesio, due sali minerali che favoriscono la corretta idratazione del corpo. Per beneficiare di queste importanti proprietà, gli esperti consigliano di consumare gli spinaci almeno 2-3 volte alla settimana.

Broccoli

Appartengono alla famiglia delle crucifere e, come tali, sono importantissimi nella prevenzione di molte malattie e nell’aiutare a disintossicare l’organismo. Sono anche ricchi di vitamina C, calcio e colina, una sostanza che protegge fegato e intestino.

Yogurt

Contiene i probiotici, organismi vivi che promuovono il benessere intestinale perché migliorano la composizione della flora batterica.  Dato che è proprio nell’intestino che si formano le cellule immunitarie, i probiotici hanno anche la caratteristica di potenziare il sistema immunitario.

Pompelmo

Come tutti gli agrumi, è ricco di vitamina C. Aiuta a ridurre l’intensità dei sintomi del raffreddore e delle malattie infiammatorie. In più contiene il licopene, una sostanza capace di favorire il corretto funzionamento del sistema immunitario.

Pomodori

Sono la principale fonte di licopene, sostanza che gli dona il caratteristico colore rosso, ma soprattutto la capacità di potenziare le difese immunitarie.

Ostriche

Sono una preziose fonte di zinco, minerale che rende più forte il sistema immunitario. Inoltre lo zinco riduce i caratteristici sintomi influenzali.

Cannella

Ha diverse proprietà benefiche: antivirali, antibatteriche e antimicotiche. In aggiunta, stimola la circolazione sanguigna, un effetto salutare molto apprezzato da mani e piedi durante la fredda stagione. 

Funghi

Tra i pochi alimenti a contenere vitamina D, sostanza prodotta dall’organismo durante l’esposizione alla luce solare. Da qui il beneficio di consumare i funghi in inverno, quando le occasioni di esporsi al sole è meno frequente. Sono anche ricchi di zinco e possiedono proprietà antivirali e antibatteriche.

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

 La cannella rallenta la velocità di assorbimento intestinale, quindi è molto utile nelle diete ipocaloriche. Puoi per esempio aggiungerla sulla mela tagliata a fette.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti