Mandorle: elisir di bellezza naturale per le donne

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 03/05/2019 Aggiornato il 03/05/2019

Una manciata di mandorle al giorno aiuta a garantire il benessere fisico e mentale delle donne. Tutto merito di zinco, magnesio e vitamine del gruppo B

Mandorle: elisir di bellezza naturale per le donne

Il vecchio proverbio: “Una mela al giorno toglie il medico di torno” si potrebbe oggi integrare con “23 mandorle al giorno garantiscono la bellezza quotidiana” almeno per le donne. Sì, perché le mandorle, per tutte le loro preziose proprietà, sono le prime alleate naturali della beauty routine delle donne.

Un aiuto per pelle, unghie e capelli

Grazie all’elevato contenuto di zinco e vitamine del gruppo B, in particolare riboflavina (vitamina B2) e niacina (vitamina B3), le mandorle contribuiscono a mantenere in salute la pelle, le unghie e i capelli, tanto che viene anche prodotto l’olio di mandorle, usato nella produzione di creme per il corpo e per il viso, proprio per la sua potente azione nutriente, idratante ed elasticizzante.

Contro lo stress ossidativo

28 g di mandorle, all’incirca 23 frutti, forniscono poi il 60% della quantità giornaliera raccomandata di vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule dai radicali liberi derivanti dai raggi solari Uv, inquinamento, fumo di sigarette e altri fattori ambientali.

Snack super energetico

Rappresentano anche uno “spezza fame” energetico e, al tempo stesso, leggero: solo 160 calorie. Sono quindi lo spuntino ideale di metà mattina o del pomeriggio per ricaricarsi velocemente. La ricchezza di folati (vitamina B9) e tiamina (vitamina B1), oltre che di vitamine B2 e B3, garantisce il mantenimento del metabolismo energetico. Il contenuto di magnesio,  infine, aiuta a ridurre la stanchezza e a rilassa la mente.

 
 
 

Da sapere!

100 g di mandorle forniscono 603 calorie quindi, per beneficiare dei loro effetti salutari senza ingrassare, il consiglio è di non superare la dose raccomandata (23 al giorno pari a 28 g).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti