Mandorle: elisir di bellezza naturale per le donne

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 03/05/2019 Aggiornato il 03/05/2019

Una manciata di mandorle al giorno aiuta a garantire il benessere fisico e mentale delle donne. Tutto merito di zinco, magnesio e vitamine del gruppo B

Mandorle: elisir di bellezza naturale per le donne

Il vecchio proverbio: “Una mela al giorno toglie il medico di torno” si potrebbe oggi integrare con “23 mandorle al giorno garantiscono la bellezza quotidiana” almeno per le donne. Sì, perché le mandorle, per tutte le loro preziose proprietà, sono le prime alleate naturali della beauty routine delle donne.

Un aiuto per pelle, unghie e capelli

Grazie all’elevato contenuto di zinco e vitamine del gruppo B, in particolare riboflavina (vitamina B2) e niacina (vitamina B3), le mandorle contribuiscono a mantenere in salute la pelle, le unghie e i capelli, tanto che viene anche prodotto l’olio di mandorle, usato nella produzione di creme per il corpo e per il viso, proprio per la sua potente azione nutriente, idratante ed elasticizzante.

Contro lo stress ossidativo

28 g di mandorle, all’incirca 23 frutti, forniscono poi il 60% della quantità giornaliera raccomandata di vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule dai radicali liberi derivanti dai raggi solari Uv, inquinamento, fumo di sigarette e altri fattori ambientali.

Snack super energetico

Rappresentano anche uno “spezza fame” energetico e, al tempo stesso, leggero: solo 160 calorie. Sono quindi lo spuntino ideale di metà mattina o del pomeriggio per ricaricarsi velocemente. La ricchezza di folati (vitamina B9) e tiamina (vitamina B1), oltre che di vitamine B2 e B3, garantisce il mantenimento del metabolismo energetico. Il contenuto di magnesio,  infine, aiuta a ridurre la stanchezza e a rilassa la mente.

 
 
 

Da sapere!

100 g di mandorle forniscono 603 calorie quindi, per beneficiare dei loro effetti salutari senza ingrassare, il consiglio è di non superare la dose raccomandata (23 al giorno pari a 28 g).

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti