Meno chili con la dieta temporizzata

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/09/2016 Aggiornato il 26/09/2016

Programmare in anticipo il menù di ciascun pasto fa consumere cibi meno calorici e più sani, mantenendo più facilmente la linea. È il principio alla base della dieta temporizzata

Meno chili con la dieta temporizzata

Qualche chilo da perdere? Prova la dieta temporizzata suggerita dai ricercatori dell’Università Americana Carnegie Mellon di Pittsburgh e pubblicata sulla rivista “American Marketing Association”.

Di che cosa si tratta

La dieta temporizzata si basa sul metodo del “time delayed” o della “temporizzazione”, ossia dell’anticipare di molte ore la scelta di ciò che si mangerà rispetto a quando ci si metterà in tavola. Questo significa, per esempio, che prima di arrivare al lavoro si dovrebbe preparare a casa il pranzo oppure lo si dovrebbe acquistare nel negozio di fiducia a “mente fredda” e non quando si ha già appetito.

Un fondamento psicologico

Sarebbe stato provato che quando c’è un ritardo significativo tra la scelta del cibo e il momento in cui lo si consuma, si selezionerebbero più spesso pasti a basso contenuto calorico. Per contro, quando si fa una scelta all’ultimo momento si ha più a cuore il gusto e si calcolano meno gli effetti del pasto sulla salute.

Vale anche per gli spuntini

Anche nella preferenza degli spuntini, il fattore tempo condizionerebbe la scelta. Un altro studio avrebbe, infatti, dimostrato che coloro che dovevano scegliere uno spuntino da consumare una settimana più tardi erano più propensi a preferire una mela o una banana piuttosto che una barretta di cioccolata. Al contrario, quando dovevano scegliere uno spuntino nell’immediato erano più portati ad acquistare un dolce che stuzzica le papille gustative, senza preoccuparsi della linea o della salute.

Il trucco è pianificare

Il segreto del mangiar sano starebbe, quindi, nel “temporizzare” la propria dieta quando non si ha fame e nell’improvvisare il meno possibile.

 

 
 
 

da sapere!

Anche fare la spesa online, secondo diversi studi, aiuterebbe ad acquistare alimenti più sani, soprattutto quando la data di consegna è pianificata a diversi giorni di distanza.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti