Meno chili con la dieta temporizzata

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/09/2016 Aggiornato il 26/09/2016

Programmare in anticipo il menù di ciascun pasto fa consumere cibi meno calorici e più sani, mantenendo più facilmente la linea. È il principio alla base della dieta temporizzata

Meno chili con la dieta temporizzata

Qualche chilo da perdere? Prova la dieta temporizzata suggerita dai ricercatori dell’Università Americana Carnegie Mellon di Pittsburgh e pubblicata sulla rivista “American Marketing Association”.

Di che cosa si tratta

La dieta temporizzata si basa sul metodo del “time delayed” o della “temporizzazione”, ossia dell’anticipare di molte ore la scelta di ciò che si mangerà rispetto a quando ci si metterà in tavola. Questo significa, per esempio, che prima di arrivare al lavoro si dovrebbe preparare a casa il pranzo oppure lo si dovrebbe acquistare nel negozio di fiducia a “mente fredda” e non quando si ha già appetito.

Un fondamento psicologico

Sarebbe stato provato che quando c’è un ritardo significativo tra la scelta del cibo e il momento in cui lo si consuma, si selezionerebbero più spesso pasti a basso contenuto calorico. Per contro, quando si fa una scelta all’ultimo momento si ha più a cuore il gusto e si calcolano meno gli effetti del pasto sulla salute.

Vale anche per gli spuntini

Anche nella preferenza degli spuntini, il fattore tempo condizionerebbe la scelta. Un altro studio avrebbe, infatti, dimostrato che coloro che dovevano scegliere uno spuntino da consumare una settimana più tardi erano più propensi a preferire una mela o una banana piuttosto che una barretta di cioccolata. Al contrario, quando dovevano scegliere uno spuntino nell’immediato erano più portati ad acquistare un dolce che stuzzica le papille gustative, senza preoccuparsi della linea o della salute.

Il trucco è pianificare

Il segreto del mangiar sano starebbe, quindi, nel “temporizzare” la propria dieta quando non si ha fame e nell’improvvisare il meno possibile.

 

 
 
 

da sapere!

Anche fare la spesa online, secondo diversi studi, aiuterebbe ad acquistare alimenti più sani, soprattutto quando la data di consegna è pianificata a diversi giorni di distanza.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti