I micrortaggi: meglio delle classiche verdure

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/12/2017 Aggiornato il 06/12/2017

I germogli - detti anche micrortaggi - svolgono un ruolo importante nella prevenzione della salute del cuore e delle arterie, soprattutto per chi segue diete ricche di grassi, molto più delle tradizionali verdure. Ecco perché

I micrortaggi: meglio delle classiche verdure

Portare a tavola i micrortaggi può aiutare a ridurre il rischio cardiovascolare, oltre che a far scendere l’ago della bilancia. È il risultato di un recente studio di un gruppo di studiosi del Centro di ricerca in nutrizione umana di Beltsville (Stati Uniti), pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Agricultural and Food Chemistry. Secondo i ricercatori le giovani plantule di cavolo rosso per esempio, aiutano sia a ridurre il peso, quando si segue un’alimentazione ricca di grassi, sia ad eliminare i fattori di rischio che mettono in pericolo la salute del cuore e delle arterie.

Germogli di 1-2 settimane

I micrortaggi sono i germogli di ortaggi di 1-2 settimane di vita. Negli Stati Uniti sono da tempo molto utilizzati in cucina e di recente si stanno diffondendo anche in Italia. In Brianza è nata perfino una start up dedicata alla coltivazione dei micrortaggi e il Dipartimento di Scienze agro-ambientali dell’Università di Bari è diventato un vero e proprio punto di riferimento nazionale per il settore.

Come agiscono

Dal confronto del consumo di cavolo rosso con i micrortaggi della stessa specie in esperimenti condotti in laboratorio è emerso che la loro aggiunta attenua l’aumento di peso indotto dalla dieta ricca di grassi. Inoltre, negli animali alimentati con la dieta a elevato contenuto di grassi, la loro supplementazione aveva ridotto significativamente i livelli di:

  • Ldl (il colesterolo cattivo);
  • esteri del colesterolo nel fegato;
  • trigliceridi;
  • citochine infiammatorie nel fegato.

Questi risultati fanno pensare che i micrortaggi potrebbero modulare l’aumento di peso e il metabolismo del colesterolo e prevenire così le malattie cardiovascolari. .Serviranno nuovi studi per confermarne le proprietà benefiche.

 

 

 
 
 

Da sapere!

I micrortaggi sono un concentrato di vitamine antiossidanti tanto da essere definiti super food.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti