Omega 6 a tavola allungano la vita

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 23/05/2018 Aggiornato il 02/08/2018

Gli acidi grassi omega 6, contenuti nell’olio di semi di girasole, noci e mais, apportano benefici all’organismo e potrebbero anche allungare la vita. Come agiscono

Omega 6 a tavola allungano la vita

Anche gli acidi grassi omega 6 (e non solo i ben più conosciuti omega 3) sono indispensabili all’organismo, al punto che potrebbero contribuire ad allungare la vita. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori dell’Università della Finlandia orientale in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “American Journal of Clinical Nutrition”.

Acidi grassi essenziali

Gli omega 3 e omega 6 sono definiti “acidi grassi essenziali” (EFA o Essential Fatty Acids) perché l’organismo non è in grado di sintetizzarli. La loro presenza è indispensabile per la vita e contribuisce al buon funzionamento delle cellule e di tutto il metabolismo. Gli EFA sono:

  • l’acido linoleico (il più noto)
  • l’acido linolenico,
  • l’acido arachidonico.

Assunti con la dieta

La loro quantità nel sangue dipende dal tipo di alimentazione.

I cibi che ne contengono di più sono:

  • i semi di soia, di girasole, sesamo e arachidi
  • il mais
  • le noci 
  • le olive.

Lo studio durato 22 anni

Nel corso della ricerca sono stati dosati i livelli di acidi grassi nel sangue di 2.480 individui. Il campione è stato poi diviso in cinque gruppi in base al loro livello di acido linoleico nel sangue. Il rischio di morte prematura è risultato del 43% più basso nel gruppo con il livello di acido linoleico più alto, in quanto è stata riscontrata una minore incidenza di i malattie cardiovascolari, cancro e diabete. Nel follow-up di 22 anni sono state escluse le morti per incidente o altri eventi.

 

 
 
 

Da sapere!

La carenza di acidi grassi essenziali causa la “Sindrome di Burr”, una malattia che determina pelle squamosa, arresto dello sviluppo e deperimento fino alla morte.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti