Chi si ostina a consumare solo cibi biologici, biodinamici, vegetali, escludendo quelli industriali, potrebbe soffrire di un nuovo disturbo alimentare: l’ortoressia »
Il cervello umano sarebbe attratto dagli alimenti rossi, mentre diffiderebbe di quelli verdi. All’origine, forse meccanismi evolutivi atti a garantire la capacità di individuare i cibi più nutrienti in base al colore »
Metà delle bibite gassate in vendita contiene circa 7 cucchiaini di zucchero, ossia il limite massimo della dose giornaliera che un adulto dovrebbe assumere. Alle stelle rischio diabete e obesità »
Mangiare un panino a pranzo è una soluzione pratica ed economica. Ma perché non danneggi la linea deve essere consumato occasionalmente e sempre farcito con tante verdure »
L’orario migliore per mangiare sarebbe stato individuato nella prima parte della giornata, fino alle prime ore del pomeriggio. Dopo, per perdere peso, bisognerebbe digiunare fino al mattino seguente. Ecco perché »