Pasta funzionale, un toccasana per il cuore?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/12/2017 Aggiornato il 15/12/2017

La pasta funzionale, ossia arricchita con beta-glucano d’orzo, favorisce la formazione di “by-pass” naturali. Ed è pure buona!

Pasta funzionale, un toccasana per il cuore?

Spaghetti che proteggono il cuore dall’infarto? Si esistono! Si tratta di una pasta speciale prodotta in Italia mescolando la semola di grano duro con una farina di orzo che è particolarmente ricca di una fibra alimentare “amica” del cuore: il beta-glucano. In più, la pasta funzionale avrebbe il vantaggio di mantenere lo stesso gusto di quella tradizionale, prodotta cioè con la semola di grano duro.

Efficace come un by-pass naturale

Questa pasta funzionale avrebbe la capacità di stimolare la formazione di “by pass naturali”. E i suoi effetti sarebbero così efficaci da contrastare perfino l’occlusione di una coronaria. Perlomeno, questo è quanto riportato dal team dell’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, autore di uno studio pubblicato sulla rivista medica Scientific Reports. Secondo il responsabile della ricerca Vincenzo Lionetti, coordinatore dell’Unità di Medicina Critica Traslazionale (TrancriLab) della Scuola Superiore Sant’Anna, sarebbe la prima volta che si è riusciti a favorire la formazione di by pass naturali attraverso un alimento funzionale, come la pasta con beta-glucano d’orzo.

Come agisce il beta-glucano

Questa fibra solubile aiuta a ridurre il livello di colesterolo nel sangue, proteggendo, di conseguenza, l’organismo dal rischio di malattie cardiovascolari. Il beta-glucano agisce anche sul metabolismo del glucosio; in quanto ne controlla il livello nel sangue, riducendone i picchi glicemici dopo il pasto. Si trova nella crusca dei chicchi di cereali, in particolare nell’orzo, avena e in quantità minori nella segale e nel frumento.

Solo la pasta funzionale non basta

Naturalmente, sottolineano gli esperti, per mantenere un buono stato di salute cardiovascolare è necessario associare al consumo quotidiano di beta-glucano anche uno stile di vita sano e una dieta equilibrata povera di grassi e zuccheri semplici.
 

 

 
 
 

Da sapere!

La pasta funzionale si trova già in commercio ed è made in Italy.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti