Per dimagrire usa l’umami

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/04/2015 Aggiornato il 07/04/2015

Dimagrire mangiando si può: basta consumare alimenti contenenti l’umami, il quinto gusto che stimola le nostre papille gustative

Per dimagrire usa l’umami

L’umami, il quinto gusto presente in molti piatti della cucina cinese e giapponese e in altri svariati cibi, tra cui carne, pomodoro e formaggio tipo grana, potrebbe farci perdere peso facilmente. A sostenerlo è una ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition che dimostrerebbe come questo additivo che esalta la sapidità dei cibi, apporterebbe un effettivo senso di sazietà, aiutandoci a mangiare di meno.  

Il futuro delle diete 

L’esperimento consisteva nell’offrire al campione testato la stessa colazione, con la semplice differenza che solo ad alcune persone veniva aggiunto l’umami. Il risultato è stato che coloro che mangiavano la colazione addizionata di umami erano sazi prima degli altri. Scientificamente l’umami potrebbe essere tradotto come glutammato monosodico, il sale di sodio dell’acido glutammico, uno dei 23 aminoacidi naturali che costituiscono le proteine.

Funzionano anche pepe e peperoncino

È noto come anche altri cibi o condimenti procurino un maggior senso di sazietà, riducendo la voglia di mangiare, quando consumati con costanza nella nostra dieta.   Per esempio, il pepe e il peperoncino innescano lo stesso meccanismo dell’umami, anche se non è ancora chiaro come l’aggiunta di un condimento a una pietanza possa modificare l’appetito. Il peperoncino, in particolare, è un attivatore del metabolismo, facendo bruciare più energia. Ma l’effetto piccante diminuisce con l’aumento dell’assunzione: in pratica, più si aggiunge peperoncino ai cibi, più il senso di sazietà diminuisce, perché ci si abitua al gusto. Lo stesso, però, non si verifica se il peperoncino è sintetizzato in una pillola come integratore: in questo caso il nostro cervello non attiva lo stesso meccanismo che si ha quando il peperoncino viene aggiunto ai cibi. Anche lo zenzero, l’aneto e il prezzemolo apporterebbero proprietà benefiche per chi è a dieta.

Sì alle verdure spezza-fame

Il primato di chi riduce di più il senso della fame quando si è a dieta spetta, comunque, alle verdure, ancora meglio se in purea. La spiegazione è semplice: se le verdure sono nascoste tra i cibi, sminuzzate in piccolissime parti, si mangia di meno perché, pur non vedendole, vengono assunte, aumentando il senso della sazietà.

 

 

 

lo sapevi che?

In giapponese umami significa “saporito” ed è caratteristico del glutammato, un amminoacido presente in cibi altamente proteici, come carne e formaggio.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti