Perdere peso con la dieta del salmone

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 12/10/2018 Aggiornato il 12/10/2018

Si può dimagrire anche mangiando il salmone, un pesce grasso, ma ricco di sostanze protettive per la salute, oltre che antiage e antidepressivo

Perdere peso con la dieta del salmone

Non è vero che il salmone non si può portare in tavola se si vuole perdere peso. Con la dieta del salmone si perde facilmente peso, grazie al suo elevato contenuto proteico, e in più si mantiene la pelle “più bella”. Tutto merito dei suoi preziosi acidi grassi omega 3 che aiutano a ridurre i segni dell’invecchiamento perché in grado di favorire il rinnovamento cellullare.

Tanta vitamine

Il salmone è  poi anche ricco di:

  • vitamina D, fondamentale per l’assorbimento del calcio;
  • vitamine del gruppo B, fondamentali per il corretto svolgimento delle reazioni metaboliche dell’organismo.

Inoltre, un regolare consumo di salmone aumenta i livelli di colesterolo “buono” (Hdl), tenendo sotto controllo quello “cattivo” (Ldl).

Salmone tutti i giorni

Questa schema alimentare per perdere peso prevede un consumo giornaliero di salmone per la prima settimana. Si tratta, comunque, di una dieta bilanciata che comprende più gruppi alimentari. Il salmone può essere preparato in più modi: dalla griglia al carpaccio e si può consumare sia fresco sia affumicato. Bisogna, tuttavia, tenere a mente che, se dal punto di vista calorico, quello fresco e quello affumicato variano di poco (il primo 190 calorie mentre il secondo 140 calorie per 100 grammi), il salmone affumicato ha un maggior contenuto di sodio che può favorire la ritenzione idrica e la cellulite. Trascorsi i primi sette giorni, si può ridurre il consumo di salmone a 2-3 volte alla settimana.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Il salmone sembra essere anche in grado di prevenire il rischio di molte patologie, mantenere il cervello giovane e funzionare come antidepressivo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti