Più felici se a tavola ci sono frutta e verdura di stagione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/11/2014 Aggiornato il 06/11/2014

Anche frutta e verdura di stagione, se consumati in grandi quantità giornaliere, contribuirebbero al buonumore 

Più felici se a tavola ci sono frutta e verdura di stagione

Gli americani dicono “Five a day” per consigliare di mangiare frutta e verdura di stagione cinque volte al giorno per trarne un beneficio salutare. Un recente studio di alcuni ricercatori della University of Warwick Medical School affermerebbe che frutta e verdura di stagione, oltre a far bene alla salute, renderebbero anche più felici.

14.000 inglesi il campione studiato

I partecipanti avevano un’età dai 16 anni in su. Il 33.5% delle persone coinvolte con un alto tenore di benessere mentale aveva mangiato cinque o più porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno, rispetto a solo il 6.8% di quelli che ne avevano mangiato solo una. Secondo Saverio Stranges, il principale autore della ricerca  “i dati suggeriscono che tanto è maggiore l’assunzione di frutta e verdura di un individuo tanto è minore la possibilità di avere un basso benessere mentale”

Vantaggi per il benessere mentale

Il 31.4% di quelli con tanto benessere mentale aveva mangiato tre-quattro porzioni e il 28.4% ne aveva mangiato una o due. Questo studio porterebbe a pensare, per concludere, che la frutta e la verdura potrebbero giocare un ruolo potenziale importante, non solo per la salute del corpo, ma anche per il benessere mentale.

In breve

DEVONO MANGIARLA ANCHE I BAMBINI

È importante abituare i bambini a mangiare la frutta e la verdura tutti i giorni. Per vincere le resistenze dei piccoli più recalcitranti si possono mettere in atto numerosi “trucchi”.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti