Più lenticchie per tenere sotto controllo la glicemia

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 24/08/2018 Aggiornato il 24/08/2018

Le lenticchie, più del riso e delle patate, diminuiscono i livelli di glucosio nel sangue, evitando i picchi glicemici e prevenendo il diabete

Più lenticchie per tenere sotto controllo la glicemia

Per ridurre il glucosio nel sangue meglio portare in tavola le lenticchie piuttosto che il riso e le patate. Secondo alcuni ricercatori canadesi dell’Università di Guelph, infatti, consumare questi legumi potrebbe diminuire di oltre il 20% la glicemia nel sangue. Le lenticchie sarebbero, infatti, in grado di rallentare l’assorbimento e il rilascio nel flusso sanguigno degli zuccheri presenti negli amidi.

Alimenti a confronto

L’esperimento, pubblicato sulla rivista medica The Journal of Nutrition, è stato condotto su 24 adulti sani ai quali è stato chiesto di consumare uno dei seguenti piatti:

  • riso bianco,
  • riso bianco con lenticchie verdi grandi,
  • riso bianco con lenticchie verdi piccole,
  • riso bianco con lenticchie rosse spaccate.

Gli scienziati hanno misurato la glicemia (cioè i livelli di glucosio nel sangue) dei partecipanti prima del pasto e dopo due ore. In seguito, hanno chiesto di consumare patate bianche da sole e le stesse combinazioni di patate e lenticchie. La scelta di proporre i legumi insieme al riso e alle patate è data dal fatto che è comune l’abitudine di consumarli insieme ad altri amidi e non da soli.

I risultati non lasciano dubbi

Al termine della ricerca è risultato che consumare i legumi al posto di: 1) metà piatto di riso riduce fino al 20%i livelli del glucosio nel sangue; 2) un piatto di patate diminuisce il glucosio ematico fino al 35%. Secondo gli autori della ricerca ciò è dovuto al fatto che possono rallentare l’assorbimento e il rilascio nel sangue degli zuccheri presenti negli amidi, riducendo così i livelli di glucosio nel flusso sanguigno, evitando così i picchi glicemici nel sangue che nel tempo aumentano il rischio di comparsa del diabete di tipo 2.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

100 grammi di lenticchie secche apportano 92 kcal.

 

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti