Pomodoro riduce il colesterolo e migliora la pressione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/05/2017 Aggiornato il 29/05/2017

I principi attivi del pomodoro, come il licopene, sono un toccasana per il cuore in quanto agiscono in sinergia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari

Pomodoro riduce il colesterolo e migliora la pressione

Il pomodoro è un vero toccasana per il cuore: a confermare i benefici per la salute cardiovascolare che possono derivare dal consumo di questo ortaggio è un gruppo di ricercatori della Northumbria University (Regno Unito) che, sulle pagine della rivista scientifica Atherosclerosis, spiegano che mangiare pomodori comporta l’abbassamento dei valori del colesterolo e che in particolare il licopene, sostanza antiossidante di cui sono ricchi, migliora i parametri della pressione sanguigna.

Rivisti 21 studi scientifici

I ricercatori sono giunti a queste conclusioni dopo aver effettuato una revisione di 21 studi. In particolare gli studiosi hanno esaminato i benefici del consumo dei prodotti a base di pomodoro associati agli integratori con licopene riguardo la prevenzione delle malattie cardiovascolari, rilevando che gli integratori a base di licopene agiscono in modo positivo sulla pressione sanguigna, mentre i prodotti a base di pomodoro agiscono sui valori del colesterolo, riducendoli, migliorando alcuni parametri di rischio cardiovascolare.

Preziosa sinergia

Come sottolinea Andrea Poli, presidente di Nutrition Foundation of Italy, ”È interessante osservare come gli effetti protettivi del licopene e dei pomodori siano complementari e non sovrapponibili. Il pomodoro migliorera il profilo lipidico del sangue, mentre il licopene agisce sui valori della pressione sanguigna. Nella prevenzione cardiovascolare gli alimenti come il pomodoro e i suoi principi attivi come il licopene sembrano, quindi, agire in sinergia, ciascuno aggiungendo qualcosa agli effetti protettivi dell’altro”.
   

 
 
 

Lo sapevi che?

Il licopene è un pigmento carotenoide contenuto nei pomodori e in altri vegetali che per i suoi effetti benefici sul cuore viene impiegato come antiossidante nella prevenzione dell’infarto. 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti