Prevenire la depressione con le noci

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 04/04/2019 Aggiornato il 04/04/2019

Un’altra valida ragione per mangiare le noci è il loro “super” effetto protettivo contro la depressione. Ecco come agiscono sul cervello

Prevenire la depressione con le noci

Prevenire la depressione mangiando le noci! Lo sostiene un gruppo di ricercatori dell’Università della California di Los Angeles a seguito di uno studio condotto su ben 26mila persone. Secondo questa ricerca le noci fanno bene al cervello e a beneficiarne sarebbero soprattutto le donne, più soggette a questa patologia e, di conseguenza, maggiori consumatrici di antidepressivi rispetto agli uomini.

Lo studio in due fasi

L’indagine sul campione si è svolto in due fasi:

1.     la somministrazione di uno specifico questionario alimentare riferito al consumo di 1 o 2 giorni;

2.     la valutazione dei sintomi depressivi nell’arco delle due settimane precedenti, come lo scarso interesse nel fare le cose, i disturbi del sonno o il dormire troppo, la stanchezza, il sentirsi poco energici, la difficoltà nel concentrarsi sulle cose, il parlare in maniera “anormale”.

I punteggi relativi alla depressione sono stati ottenuti attraverso un questionario standard chiamato NANHES (National Health and Nutrition Examination Survey).

Un toccasana per la mente

L’analisi dei dati ha evidenziato che tutti quelli che avevano consumato in media 24 noci al giorno ottenevano un punteggio di depressione sensibilmente più basso rispetto agli altri, indipendentemente da parametri influenti come reddito, età, sesso, razza, vizio del fumo e dell’alcol, indice di massa corporea.

Maggior effetto protettivo sulle donne

La ricerca ha anche dimostrato come l’effetto protettivo contro i sintomi della depressione era maggiore nelle donne (32% contro il 21% degli uomini), probabilmente perché ne soffrono di più e utilizzano più farmaci antidepressivi.

Servono approfondimenti

I ricercatori, pur ipotizzando che l’effetto benefico potrebbe essere legato agli acidi grassi polinsaturi, dichiarano che dovranno essere eseguite altre ricerche per confermare questa relazione positiva tra consumo di noci e depressione.

 

 
 
 

Da sapere!

Le noci contengono anche antiossidanti come la vitamina E e il selenio. In particolare, le noci brasiliane sono la più ricca fonte di selenio.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Fai la tua domanda agli specialisti