Promossa la grigliata… di verdure

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/09/2015 Aggiornato il 08/09/2015

La cottura alla griglia sarebbe il metodo ideale per aumentare le sostanze antiossidanti contenute nelle verdure, soprattutto nelle melanzane

Promossa la grigliata… di verdure

Vi piacciono le verdure, ma solo grigliate? Da oggi potrete mangiarle senza preoccuparvi che siano dannose alla salute perché cotte alla griglia! Due recenti studi, infatti, uno spagnolo pubblicato sul Journal of food science e uno italiano pubblicato sul Journal of agricultural and food chemistry, riabilitano la cottura alla griglia dei vegetali! Mentre è risaputo che la cottura alla griglia nella carne produce sostanze tossiche per la salute, nei vegetali , invece, secondo questi due studi, ne potenzierebbe i benefici.

La cottura su fiamma diretta

Con questo tipo di cottura, le sostanze antiossidanti delle verdure risulterebbero, infatti, inalterate, anzi in alcuni in alcuni ortaggi sarebbero addirittura potenziate. A sostenerlo è il primo studio, pubblicato su Journal of Food Science. Le proprietà antiossidanti già presenti nei vegetali, infatti, si arricchirebbero con la cottura su griglia. L’altro studio, quello pubblicato sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, ha studiato diversi ortaggi, ma in modo particolare le melanzane, che sarebbero ricche di polifenoli, sostanze preziose con diverse proprietà benefiche: antiossidanti, epatoprotettive, antitumorali e anti-infiammatorie. Da questo studio emergerebbe che con la cottura alla griglia, le melanzane non perderebbero il contenuto dei polifenoli e le loro proprietà antiossidanti, che anzi, sarebbero potenziate.

Quali rischi per la salute

Dipende da come si cuoce l’alimento e anche dal tipo di alimento. A sostenerlo è l’American Institute for Cancer Research, secondo il quale le alte temperature tipiche di questo metodo di cottura, insieme all’esposizione diretta su fiamma e al fumo sarebbero dannose per la carne perché potrebbero far sviluppare sostanze cancerogene. Risultato ben diverso sui vegetali, in quanto l’acqua di cui sono ricchi, in qualche modo li “proteggerebbe” dal non fare raggiungere loro quelle alte temperature tipiche della cottura su piastra che portano alla formazione di composti tossici alla nostra salute. Naturalmente questo risultato si ottiene solo evitando di “carbonizzarle”.

Verdure: cotte o crude

Premesso che la raccomandazione di tutti i nutrizionisti è consumare 2-3 porzioni al giorno di verdura per il loro effetto salutare sul nostro organismo, le verdure crude mantengono inalterate le loro proprietà nutritive: l’importante è che non si lascino troppo a lungo in ammollo in acqua, perché si determinerebbe una perdita di vitamine idrosolubili e sali minerali. Se, invece, si decide di cuocerle, dovranno essere privilegiate le cotture di breve durata e con poca acqua, per esempio con la pentola a pressione. Quindi, no alla bollitura perché comporterebbe una dispersione di sostanze prezios,e come vitamine idrosolubili e sali minerali nel liquido di cottura.

 

 

 
 
 

In breve

 ANTOSSIDANTI, ANTI-CANCRO NATURALE

 Le sostanze antiossidanti sono preziosissime per la nostra salute, perché hanno la capacità di combattere i radicali liberi e prevenire il cancro.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti