Proteine a colazione per dimagrire meglio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/03/2015 Aggiornato il 26/03/2015

I “morsi della fame” si ridurrebbero con una colazione ricca di proteine, riducendo il rischio di eccessi calorici nel resto della giornata

Proteine a colazione per dimagrire meglio

Che la colazione sia un pasto importante è ormai riconosciuto da tutti i nutrizionisti: aiuta, infatti, a fornire l’energia necessaria per affrontare la giornata e a migliorare il comportamento alimentare riducendo il senso di fame e modulando l’assunzione degli alimenti al pasto successivo. E se a colazione si scegliessero alimenti ricchi di proteine, l’effetto di tenere a bada la fame potrebbe essere ancora maggiore. È il risultato di uno studio pubblicato sul Nutrional Journal da un gruppo di ricercatori coordinato dall’esperta di nutrizione dell’Università del Missouri Heater Leidy.

Il ruolo della dopamina

Nella ricerca sono stati valutati i livelli di dopamina, ormone coinvolto nei fenomeni di ricompensa, cioè quelli che aiutano a tenere sotto controllo le quantità di cibo assunto. Nel campione di giovani e di ragazze analizzato sarebbe emerso che la colazione aumenterebbe le sensazioni di ricompensa e ridurrebbe il desiderio di cibi dolci provato nel corso della giornata. E se la colazione è proteica, anche la voglia di cibi salati e ricchi di grassi diminuirebbe notevolmente.

Utile per combattere sovrappeso e obesità

L’esito di questa ricerca potrebbe essere di aiuto nella lotta contro il sovrappeso, l’obesità e le patologie croniche associate. Infatti, nei soggetti in eccesso di peso, i livelli di dopamina sono ridotti e, come spiega la dottoressa Leidy: “è necessaria una stimolazione molto maggiore, cioè cibo per scatenare le sensazioni di ricompensa”. La riduzione della fame, dettata dal consumo della colazione, sarebbe proprio dovuta dalla capacità del primo pasto giornaliero di scatenare sensazioni di ricompensa, riducendo a sua volta anche la voglia di cibi grassi. Questa scoperta potrebbe essere applicata anche nella lotta al sovrappeso e all’obesità delle ragazze. Ma naturalmente, secondo la ricercatrice Leidy, i risultati ottenuti potrebbero essere estesi anche a tutta la popolazione adulta.

 

 

  

da ricordare!

In un’alimentazione equilibrata, la colazione dovrebbe ricoprire circa il 15% delle calorie totali giornalieri.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti