Proteine in polvere: fanno bene a tutti?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/12/2017 Aggiornato il 01/12/2017

I pro e i contro dell’uso delle proteine in polvere, un’abitudine sempre più frequente. Il parere degli esperti

Proteine in polvere: fanno bene a tutti?

Non solo in America, ma anche in Europa, il consumo delle proteine in polvere si sta diffondendo a macchia d’olio. Se prima i più interessati erano gli anziani perché, mangiando poco, rischiano di deperire, ora l’uso delle proteine in polvere si è esteso agli adolescenti, che le utilizzano per aumentare la massa muscolare, alla popolazione “normale” sempre alla ricerca di energia, ai malati oncologici che rischiano la malnutrizione per via delle cure della malattia. Di fronte al boom di vendite delle proteine in polvere, però, alcuni esperti statunitensi ne hanno analizzato vantaggi e svantaggi.

Vantaggi per anziani, giovani e vegetariani

Secondo l’oncologa e nutrizionista dell’Università della Virginia, Carole Havrila, le proteine in polvere sono utili per le persone anziane, che con gli anni perdono la muscolatura, hanno poco appetito e diventano più fragili. Anche gli adolescenti in rapida crescita e gli sportivi potrebbero beneficiare delle proteine in polvere per sostenere l’organismo sottoposto a stress particolari. Benefici anche per vegetariani e vegani che in generale non assumono abbastanza proteine, aggiunge la dottoressa Roberta Mohning, dietologa e nutrizionista di Washington.

Attenzione alle insidie

Per Rebecca Mohning, comunque, è molto meglio assumere le proteine direttamente dai cibi integrali, ricchi di fibre, e di vitamine per il sistema immunitario. Anche perché non devono essere ignorati i pericoli derivanti dalla dubbia qualità dei prodotti confezionati, come sottolinea Havrila. Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration non sottopone, infatti, ad analisi gli integratori dietetici come, invece, avviene per i prodotti farmaceutici. E in effetti nelle proteine in polvere sono state trovate tracce di:

Anche per questo motivo gli esperti consigliano, se si vogliono provare le proteine in polvere, di scegliere sempre prodotti di marca, anche se più costosi.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Le proteine sono fondamentali per l’organismo: non solo per i muscoli, ma anche per ossa e cartilagini.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Streptococco: dare l’antibiotico “solo” per sei giorni favorisce le ricadute?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

In caso di infezioni batteriche, la tendenza attuale è di ridurre la durata della terapia con antibiotico sia perché si rivela ugualmente efficace sia in quanto un trattamento breve diminuisce il fenomento dell'antibiotico-resistenza, che rappresenta una grave minaccia per la salute di tutti.   »

Beta-hCG: il loro valore data la gravidanza?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La datazione della gravidanza si effettua in prima battuta partendo dalla data di inizio dell'ultima mestruazione, successivamente in base a quanto rileva l'ecografia e non considerando il valore delle beta-hCG.  »

Acido folico: l’assunzione di due compresse lo stesso giorno può causare danno?

24/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'assunzione occasionale di una seconda compressa di acido folico nell'arco di 24 ore non provoca alcun danno alla gravidanza e non rende opportuno saltare l'assunzione il giorno successivo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti