Reni sani con poca carne rossa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/09/2016 Aggiornato il 07/09/2016

Chi soffre di malattie renali croniche dovrebbe sostituire, almeno in parte, la carne rossa con altri cibi proteici. Troppa carne rossa, infatti, è dannosa per la salute dei reni

Reni sani con poca carne rossa

La carne rossa nuoce alla salute dei reni. La conferma arriva da uno studio che consiglia di ridurne il consumo, soprattutto di maiale, perché un’eccessiva assunzione potrebbe aumentare il rischio di insufficienza renale in stadio terminale. Lo studio, pubblicato sul Journal of the American Society of Nephrology, punta il dito soprattutto sulle diete iperproteiche, proprio perché ricche di carne, alimento, per eccellenza, costituito da proteine.

Più fonti proteiche alternative

Secondo i ricercatori sarebbe meglio sostituire la carne con il pesce, i legumi, i latticini e le uova, perché molto meno pericolose per i reni. Questi alimenti sarebbero, addirittura, in grado di ridurre il rischio di insufficienza renale in stadio terminale.

Analizzati 63 mila persone

Dopo un’analisi durata circa 15 anni, gli studiosi hanno constatato che i maggiori consumatori di carne rossa, (nel 97% dei casi di maiale), avevano un rischio di insufficienza renale in stadio terminale superiore del 40% di chi aveva mangiato meno carne. Le altre fonti proteiche (carne di pollo, pesce, uova e latticini) non sarebbero state associate, invece, a un rischio di insufficienza renale in stadio terminale. I legumi, in particolar modo la soia, sembrerebbero perfino esercitare una funzione protettiva. In sintesi, la ricerca dimostrerebbe che sostituire una porzione di carne rossa con altre fonti proteiche potrebbe ridurre il rischio di insufficienza renale in stadio terminale fino al 62%.

I consigli alimentari in caso di malattia renale

Alla luce di quanto emerso da questo studio, i ricercatori suggeriscono di inserire nella dieta dei malati cronici renali proteine di origine vegetale in sostituzione di quelle di origine animale. E, nel caso in cui dovessero consumare ancora carne, meglio il pollame.

 

 
 
 

lo sapevi che?

L’insufficienza renale in stadio terminale è una complicanza delle malattie renali croniche che può portare alla dialisi o al trapianto di reni.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti