Succo di pompelmo ai pasti per non ingrassare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/02/2015 Aggiornato il 06/02/2015

Se vuoi dimagrire, a tavola bevi succo di pompelmo al posto dell’acqua: garantisce un minore accumulo di calorie e tiene a bada i livelli di glucosio nel sangue

Succo di pompelmo ai pasti per non ingrassare

Se fate parte di quel gruppo di persone che non riesce a dimagrire e a rinunciare ai cibi super calorici a tavola, la soluzione per non ingrassare è il succo di pompelmo, da sorseggiare durante i pasti al posto dell’acqua. Una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Plos One, rivela, infatti, che bere succo di pompelmo, anziché acqua, durante i pasti aiuterebbe a perdere peso. A sostenerlo sono i ricercatori dell’Università della California, Berkeley, secondo i quali il succo di pompelmo preserverebbe dall’accumulare calorie e manterrebbe bassi livelli di glucosio nel sangue, soprattutto durante i pasti ipercalorici.

Lo studio in laboratorio

Lo studio prevedeva che a un gruppo di topolini venissero somministrati cibi ipercalorici e succo di pompelmo dolcificato con saccarina o glucosio; un altro gruppo seguiva la stessa dieta ma beveva acqua dolcificata allo stesso modo, un terzo gruppo beveva acqua semplice, un quarto gruppo una miscela di acqua e naringina (flavone presente nel succo di pompelmo dalle proprietà dimagranti) e un quinto gruppo che beveva acqua contenente metformina (un medicinale che abbassa i livelli di glucosio ed è usato per il trattamento del diabete).

Il pompelmo ha proprietà anti-diabetiche

Analizzando il peso e i livelli di insulina, glucosio e trigliceridi nel sangue dei roditori, è emerso che fra tutti, quelli che bevevano il succo avevano guadagnato il 18% di peso in meno e avevano anche i migliori livelli di glucosio, insulina e trigliceridi nel sangue. Non solo: il succo di pompelmo ha: anche effetto simile al farmaco anti-diabetico.

Unico “neo” della ricerca

Lo studio è stato sponsorizzato dalla cooperativa californiana di produttori di pompelmo, ma gli studiosi assicurano che non c’è stato alcun controllo e che i risultati sono ritenuti da loro stessi sorprendenti.

 

 
 
 

LO SAPEVI CHE?

Il pompelmo ha molte proprietà benefiche del pompelmo: stimola la secrezione dei succhi biliari e gastrici, aiutando la digestione, è un ottimo integratore per gli sportivi per il suo alto contenuto di sali minerali (calcio, fosforo, potassio, magnesio, zolfo, sodio, cloro, ferro, rame), svolge un’azione depurativa del sangue, è un diuretico, è un concentrato di vitamine C ed A, è dotato di proprietà disintossicanti e ha un apporto di calorie davvero ridotto e pertanto è adeguato per chi è a dieta.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti