Tanta frutta e verdura per ridurre lo stress, soprattutto nelle donne

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/05/2017 Aggiornato il 22/05/2017

Donne, per ridurre lo stress della vita moderna c’è un rimedio naturale: mangiare 7 porzioni tra frutta e verdura al giorno

Tanta frutta e verdura per ridurre lo stress, soprattutto nelle donne

Che la frutta e la verdura facessero bene al nostro fisico è una cosa “arcinota”, ma una recente ricerca australiana ha dimostrato che questi alimenti sono salutari anche per la mente, in quanto efficaci per ridurre lo stress in modo del tutto naturale, in particolare nelle donne. Lo studio è stato condotto da alcuni ricercatori australiani dell’Università di Sidney e pubblicato sulla rivista British Medical Journal Open.

5-7 porzioni al giorno

I risultati dello studio hanno messo in evidenza che chi mangia tra le cinque e le sette porzioni al giorno di frutta e verdura ha un rischio di stress più basso del 14 per cento. Nelle donne questo dato è stato addirittura del 23 per cento.

Solo la frutta non basta

Non è stato rilevato, però, lo stesso effetto solo con il consumo esclusivo di frutta. Inoltre lo studio ha dimostrato che sono sufficienti  sette porzioni al giorno per ottenere degli effetti benefici e non è stata rilevata una correlazione tra un consumo ancora maggiore di vegetali e frutti e un più basso livello di stress.

Maggiori benefici sulle donne

Il coordinatore dello studio Binh Nguyen ha dichiarato che il consumo costante di frutta e la verdura apporterebbe effetti più protettivi sulle donne rispetto agli uomini. 

 

 

 

 
 
 

In breve

MERITO DEGLI ANTIOSSIDANTI

La frutta e la verdura sono ricche di vitamine antiossidanti, come la A, la C e la E, che sono in grado di neutralizzare i radicali liberi che si formano nelle situazioni di stress.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti