Un bicchiere di vino rosso di sera equivale a un’ora in palestra?

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 07/10/2019 Aggiornato il 07/10/2019

Tornare in forma con il vino si può! Basterebbe berne un bicchiere prima di andare a dormire. Lo sostiene un gruppo di ricercatori canadesi. C’è da crederci?

Un bicchiere di vino rosso di sera equivale a un’ora in palestra?

Un bicchiere di vino rosso di sera prima di andare a dormire corrisponderebbe a un’ora di palestra! È quanto sostiene un gruppo di ricercatori dell’Università di Alberta.

Merito del resveratrolo

 Il resveratrolo, un composto che si trova nel vino rosso, agirebbe per impedire alle cellule di grasso di guadagnare più densità. La notizia sarebbe stata confermata anche alcuni scienziati della Washington State University e di Harvard che hanno scoperto che uno o due bicchieri di vino bevuti di sera prima di coricarsi potrebbero aiutare a prevenire un aumento di peso del 70%.

A cena meglio il rosso

L’effetto “dimagrante” è più evidente con il vino rosso proprio perché contiene il resveratrolo; se, poi, è bevuto a cena evita gli spuntini notturni, una delle cause più frequenti di aumento di peso. Gli stessi risultati, infatti, non sono stati registrati se il vino è bevuto a pranzo.

Sempre attività fisica e sana alimentazione

 I ricercatori, tuttavia, concludono che, nonostante il soddisfacente risultato raggiunto, il resveratrolo può aiutare a mantenersi in forma, ma non può sostituirsi a una sana alimentazione e una regolare attività fisica.

 

 
 
 

Da sapere!

Il resveratrolo possiede un’azione antiossidante, ancora più efficace della vitamina E, che aiuterebbe a proteggere i vasi sanguigni dai danni causati dai radicali liberi. Si trova:

  • nelle bucce degli acini e nel vino rosso,
  • nei lamponi,
  • nelle more,
  • nei mirtilli,
  • nelle arachidi.

 

Fonti / Bibliografia

  • University of AlbertaThe University of Alberta is a Top 5 Canadian university located in Edmonton, Alberta, and home to 40,000 students in a wide variety of programs.
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti