Un piatto di pasta al giorno… leva il medico di torno

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 19/10/2020 Aggiornato il 19/10/2020

Vale anche per la pasta uno dei più conosciuti adagi della tradizione popolare. Un piatto di pasta al giorno apporta infatti vitamine, sali minerali, fibre alimentari. E poi non è vero che fa ingrassare…

Un piatto di pasta al giorno… leva il medico di torno

Contrariamente a quanto si pensa, un piatto di pasta al giorno fa bene alla salute tanto che il suo consumo è stato promosso a pieni voti da un recente studio condotto dall’Università di Toronto insieme alla società di ricerca Nutritional Strategies e pubblicato sulla rivista Frontiers in Nutrition, nel corso del quale sono state analizzate le diete di 400 adulti e di 323 bambini e ragazzi under 18 anni, tutti residenti negli Stati Uniti, focalizzando soprattutto le associazioni tra consumo di pasta e assunzione di nutrienti.

In tavola meno grassi saturi e zuccheri aggiunti

Al termine dell’analisi è emerso che chi aveva mangiato un piatto di pasta al giorno presentava:

– una migliore qualità della propria alimentazione,

– un minor apporto giornaliero di grassi saturi e zuccheri aggiunti,

– un maggior apporto di vitamine, come folati e vitamina E,

– un maggior apporto di sali minerali, come ferro e magnesio,

– una più alta assunzione di fibre alimentari.

Non fa ingrassare

Un altro risultato, certamente molto apprezzato dagli amanti della pasta, riguarda l’impatto sulla linea: infatti non sono state osservate:

– differenze nelle calorie giornaliere totali e nell’assunzione di sale,

– associazioni rilevanti con il peso corporeo e l’indice di massa corporea nei bambini e nei maschi adulti.

Nelle donne anzi il consumo di pasta è stato associato a:

– un peso corporeo inferiore,

– minore accumulo grasso addominale.

Benefici alla salute pubblica

La conclusione della ricerca ha portato i ricercatori ad affermare che mangiare un piatto di pasta al giorno può apportare benefici alla salute pubblica. Insomma, sembra proprio vero che “un piatto di pasta al giorno, toglie il medico di torno”.

 
 
 

Da sapere!

Attenzione al condimento della pasta. È quello che incide sulle calorie totali del piatto.  Per esempio: 100 gr di pasta conditi al pomodoro forniscono circa 455 kcal, alla carbonara le calorie diventano  circa 700! 

 

Fonti / Bibliografia

  • Frontiers | Pasta Consumption Is Linked to Greater Nutrient Intakes and Improved Diet Quality in American Children and Adults, and Beneficial Weight-Related Outcomes Only in Adult FemalesThe present analyses evaluated associations between pasta consumption, nutrient intakes, and diet quality in U.S. children (2–18 years-old; N = 323) and adults (≥19 years-old; N = 400) using the US National Health and Nutrition Examination Survey, 2001–2012 dataset. An additional aim included assessing associations with pasta consumption and weight-related outcomes in adults. Consumption of dry, domestic, and imported wheat pasta/noodles without eggs defined pasta consumers. Energy intake was similar when comparing pasta consumers vs. non-consumers of pasta. Pasta consumers had increased daily intake of dietary fiber (16 ± 0.6 vs. 13 ± 0.1 g/d, p < 0.0001; 21 ± 0.8 vs. 16 ± 0.1 g/d, p < 0.0001), folate, DFE (701 ± 30 vs. 528 ± 5 μg/d, p < 0.0001; 733 ± 42 vs. 546 ± 4 μg/d, p < 0.0001), iron (16 ± 0.5 vs. 14 ± 0.1 mg/d, p = 0.01; 18 ± 0.9 vs. 16 ± 0.1 mg/d, p = 0.01), magnesium (249 ± 7 vs. 231 ± mg/d, p =...
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti