Uova e insalata, binomio vincente per la nostra salute

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/06/2015 Aggiornato il 23/06/2015

È l’ultima scoperta scientifica in ambito alimentare: l’uovo aggiunto all’insalata potenzierebbe i carotenoidi assorbiti dalle verdure. A tutto vantaggio della salute

Uova e insalata, binomio vincente per la nostra salute

Che le uova fossero un alimento ricco di nutrienti essenziali si sapeva già. Ma un recente studio statunitense della Purdue University sosterrebbe un ulteriore beneficio delle uova. Se aggiunte di tanto in tanto all’insalata, le uova incrementerebbero in maniera significativa i nutrienti assorbiti dalle verdure (come pomodori, lattuga e carote), soprattutto i carotenoidi, sostanze con una potente azione antiossidante e protettiva contro il tumore e le malattie cardiache, oltre che utili a preservare la vista.

Nelle insalatone estive

Alle persone coinvolte nello studio sono stati proposti 3 tipi diversi di insalate con una base uguale di carote, pomodori, spinaci, lattuga romana e bacche di goji:

1.     senza uovo

2.     con un uovo e mezzo

3.     con tre uova strapazzate.

I risultati avrebbero dimostrato che coloro che avevano mangiato la quantità maggiore di uova avevano registrato un assorbimento dei carotenoidi maggiore da tre a nove volte. I carotenoidi presenti nell’insalata sono il beta-carotene, l’alfa-carotene, il licopene, la luteina e la zeaxantina. Le tre uova intere avrebbero contribuito al 10% della luteina totale consumata e il 14% della zeaxantina totale consumata, mentre gli altri tre tipi di carotenoidi sarebbero stati ricavati unicamente dall’insalata.

Duplice vantaggio

Secondo il dottor Wayne Campbell, uno dei ricercatori, questo studio dimostrerebbe che mangiando uova e insalata insieme ne trarremmo un duplice vantaggio:

·      da una parte l’aumento del valore nutritivo delle verdure,

·      dall’altra l’assorbimento dei benefici nutrizionali del tuorlo d’uovo.

 

 

 
 
 

da sapere!

Sebbene l’uovo sia stato ultimamente rivalutato, anche in termini di contenuto di colesterolo, è bene comunque non superare la dose di due-tre uova alla settimana.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti