Vuoi invecchiare bene? Porta in tavola i supercibi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 22/08/2016 Aggiornato il 22/08/2016

Il segreto per invecchiare bene è racchiuso in arance, succo d’arancia, mele, pere, lattuga e noci. Ecco perché

Vuoi invecchiare bene? Porta in tavola i supercibi

Donne se volete invecchiare bene, non dovete far mai mancare nella dieta arance, succo d’arancia, mele, pere, lattuga e noci. A dichiararlo è un gruppo di ricercatori del Brigham and Women’s Hospital, che ha pubblicato uno studio su Journal of Nutrition, dimostrando come questi cibi, se consumati regolarmente e in abbondanza, aiuterebbero a ridurre il rischio di fragilità ossea e muscolare cui vanno incontro le donne con l’avanzare dell’età. Questi “super cibi”, insomma, contrasterebbero l’invalidità e la rigidità dei movimenti e aiuterebbero le donne a invecchiare bene.

Studiate per 30 anni oltre 50.000 donne

Condotto sulle infermiere per 30 anni,lo studio ha messo in relazione la qualità della dieta con la compromissione delle funzioni fisiche di 54.762 donne. Le funzioni fisiche sono state misurate ogni 4 anni, mentre la qualità della dieta con l’indice Alternative healthy eating index e con appositi questionari.

Con una dieta sana in forma in tarda età

Il minor declino in termini fisici per il genere femminile sarebbe associato alle seguenti regole alimentari:

  • molta frutta e verdura,
  • poche bevande zuccherate gassate,
  • poco sale,
  • moderato consumo di alcol.

In particolar modo, il miglior risultato riscontrato sarebbe correlato a un maggior consumo di arance, pere, mele noci e lattuga. Questi risultati non fanno altro che confermare ancora una volta come l’alimentazione influenzi la salute, in questo caso delle donne, soprattutto durante la fase di invecchiamento.

Sì alle “insalatone”

Per prevenire l’indebolimento fisico collegato all’avanzare dell’età, via libera a insalatone di lattuga con noci, mele, arance e accompagnate da spremute di arancia.

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Le noci sono ricche di acidi grassi mono e polinsaturi, vitamina E, acido folico e sali minerali, in particolare modo di fosforo, potassio, calcio, ferro e magnesio.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti