Yogurt: toccasana anche per il cuore

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/05/2018 Aggiornato il 16/05/2018

Il rischio di malattie cardiovascolari si può ridurre con due o più yogurt alla settimana. Ecco perché

Yogurt: toccasana anche per il cuore

Tra i tanti benefici dello yogurt ci sarebbe anche quello di proteggere il cuore. È quanto risultato da un lungo studio osservazionale pubblicato sulla rivista medica American Journal of Hypertension. Secondo i ricercatori della Boston University School of Medicine e dell’Harvard T. H. Chan School of Public Health di Boston (Usa), infatti, un consumo abituale di due yogurt alla settimana aiuterebbe a prevenire il rischio di patologie cardiovascolari, in particolar modo in chi soffre di pressione alta.

30 anni di studi

Per la ricerca durata 30 anni sono stati scelti:

  • 55.000 donne ipertese, che avevano preso parte allo studio “Nurses’ Health Study”,
  • 18.000 uomini  che avevano partecipato all’indagine “Health Professionals Follow-Up Study”.

Durante tutto il periodo dello studio, sono state monitorate le abitudini alimentari e le condizioni di salute del campione. Al termine della ricerca è emerso che:

  • il consumo di due yogurt alla settimana riduce il rischio d’infarto miocardico del 30% tra le donne e del 19% tra gli uomini;
  • l’assunzione di più di due porzioni di yogurt alla settimana riduce del 20% il pericolo di malattie coronariche o ictus in entrambi i sessi.

Inoltre, l’elevato consumo dell’alimento tra le donne è anche associato a un calo del 16% delle probabilità di doversi sottoporre a un intervento di rivascolarizzazione.

La dieta mediterranea potenzia i benefici

È infine risultato che i benefici alla salute del cuore derivati da un consumo abituale dello yogurt aumentano se associati a una dieta sana ed equilibrata che preveda tanta frutta e verdura, proprio come il modello mediterraneo.

 
 
 

Lo sapevi che?

Per tutte le sue proprietà salutari, derivanti dai fermenti lattici e dai preziosi nutrienti in esso contenuti, l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) ha inserito lo yogurt tra le sostanze che conferiscono benefici alla salute.

 

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti