Il nuovo contraccettivo è un microchip digitale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/10/2014 Aggiornato il 10/10/2014

Rilascia un ormone che dura sino a 16 anni e che può essere fermato in qualsiasi momento. Il nuovo contraccettivo non è però ancora sul mercato 

Il nuovo contraccettivo è un microchip digitale

l contraccettivi del futuro sono dei piccolissimo microchip computerizzati, controllati da un telecomando, si impiantano sottopelle e possono durare fino a 16 anni.

Un chip di soli 2 centimetri

L’apparecchio sottocutaneo rilascia una piccola dose di levonorgestrel, un ormone attualmente utilizzato in alcuni tipi di contraccettivi, che viene dispensato in piccole dosi giornaliere di 30 microgrammi, per 16 anni passati i quali il microchip andrebbe sostituito, ma può essere controllato e fermato in qualsiasi momento con un telecomando. Il chip misura circa 2 centimetri, mentre i minuscoli serbatoi con l’ormone sono immagazzinati in un microchip di 1,5 cm all’interno dell’apparecchio.

Sarà in vendita dal 2018

A sviluppare i nuovi contraccettivi sono stati alcuni ricercatori del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (Mit). Il progetto, sostenuto da Bill Gates, sarà testato con sperimentazioni pre-cliniche negli Stati Uniti l’anno prossimo e probabilmente andrà sul mercato entro il 2018. I suoi creatori assicurano che il microchip avrà un prezzo molto competitivo.

In totale autonomia

Esistono già dei contraccettivi impiantabili, ma è necessario sottoporsi a una procedura ambulatoriale per la disattivazione; la novità di questo dispositivo è proprio la possibilità di gestirlo in maniera autonoma. I ricercatori stanno lavorando per assicurare la massima sicurezza del chip ed evitare che venga attivato o disattivato senza che la donna ne sia a conoscenza. Una certa garanzia è assicurata dal fatto che ogni comunicazione tra apparecchio e telecomando esterno può avvenire solo a contatto diretto con la pelle.

Pronto dopo i test di sicurezza

L’apparecchio è dotato di una particolare guarnizione ermetica di titanio e platino, all’interno della quale è contenuto il lavonorgestrel e una piccola batteria interna. Il rilascio dell’ormone avviene attraverso il passaggio di una piccola corrente elettrica da questa batteria che attraversa la guarnizione e la scioglie temporaneamente, permettendo il rilascio nel corpo della dose giornaliera. Se passerà i test di sicurezza ed efficacia, il dispositivo sarebbe l’ideale per molte donne perché, a differenza di altri sistemi impianti contraccettivi attuali a impianto, può essere disattivato senza necessità di recarsi in un ambulatorio.

 

In breve

PILLOLA ADDIO?

Semplice e fai-da-te, il nuovo contraccettivo high tech, rispetto agli altri contraccettivi impiantabili disponibili sul mercato, non ha bisogno di alcuna procedura ambulatoriale, ma, grazie al suo telecomando, può essere acceso e spento quando si vuole.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Benzodiazepine contro l’ansia assunte in gravidanza: ci sono rischi per il bambino?

24/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Migliori

Il rapporto rischi-benefici, nel trattamento con benzodiazepine degli stati d'ansia durante la gravidanza, è decisamente a favore dei secondi. Un'ansia non curata espone infatti alla possibilità di complicanze molto più importanti dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci.   »

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti