Mani fredde in donne e bambini? Questione di muscoli

Metella Ronconi A cura di Metella Ronconi Pubblicato il 28/12/2018 Aggiornato il 28/12/2018

Ecco spiegato perché donne e bambini hanno spesso le mani fredde: è per la mancanza di massa muscolare

Mani fredde in donne e bambini? Questione di muscoli

Le donne (e i bambini) hanno spesso le mani fredde, sicuramente più degli uomini, a parità di esposizione alle temperature. Un nuovo studio dell’Università di Cambridge ne ha individuato la causa.   

Il ruolo chiave dei muscoli

Per i ricercatori inglesi, il ruolo chiave nei processi di termoregolazione dell’organismo sarebbe svolto dai muscoli. L’esperimento, condotto da un team di specialisti in antropologia biologica e definito come, “il primo del genere”, ha coinvolto 114 volontari fra i 18 e i 50 anni, disposti a immergere le mani nell’acqua ghiacciata per 3 minuti, dopo che erano state annotate le loro caratteristiche e analizzata la composizione corporea per misurare la quantità di grasso e muscoli. I ricercatori hanno poi misurato con una telecamera termica in quanto tempo le estremità così raffreddate ritornavano alla temperatura abituale.

I più muscolosi soffrono meno il freddo

Attraverso l’analisi delle composizione corporea dei volontari, gli scienziati hanno verificato che quelli con massa muscolare maggiore erano in grado di scaldarsi prima. Stephanie Payne, autrice principale della ricerca, ha evidenziato come non sia il grasso (che agisce da isolante) il fattore cruciale nella termoregolazione, ma il muscolo. 

Frutto dell’evoluzione

Il fatto che le mani siano un punto “termicamente critico” sarebbe provato anche dall’evoluzione. Gli Inuit, popolazione che abita le coste artiche, per esempio mostrano periodiche pulsazioni di sangue alle estremità per contrastare il rischio di congelamento. Una minaccia concreta, al punto che, fra i meccanismi di adattamento sviluppati da alcune popolazioni delle aree più fredde del pianeta, ci sarebbe anche il fenomeno opposto: la perdita rapida di afflusso di sangue dalle mani allo scopo di conservare caldo il resto del corpo.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Il rapporto elevato della superficie della mani rispetto al volume rende più difficile mantenere l’equilibrio termico quando fa freddo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti