Carriera: quanto conta il carattere del partner?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/11/2014 Aggiornato il 30/01/2015

La personalità e il carattere del partner inciderebbero moltissimo sulle proprie possibilità di fare carriera. Ecco perché

Carriera: quanto conta il carattere del partner?

Inutile negarlo. Quando si è in coppia, volenti o nolenti, rimanere completamente impermeabili alla personalità del partner è impossibile. Su tutti i fronti. Incluso quello lavorativo. Anzi, il carattere del partner avrebbe addirittura un ruolo di primo piano nelle proprie chance di carriera. Lo ha suggerito un recente studio, condotto da un team di ricercatori americani, della Washington University di Saint Louis, pubblicato sulla rivista Psychological Science.

Analizzate 5.000 persone

La ricerca ha riguardato 5.000 persone. Tutte erano sposate e sono state seguite per cinque anni. Nel 75% dei casi, entrambi i membri della coppia lavoravano. Gli autori, all’inizio, durante e al termine dello studio, hanno invitato i partecipanti a compilare una serie di questionari sulla soddisfazione e gratificazione professionali. Inoltre, li hanno sottoposti ad alcuni test in grado di valutare la loro personalità. Lo scopo era capire se la carriera potesse in qualche modo essere influenzata dal carattere del partner.

L’ideale è avere compagni coscienziosi

L’analisi dei risultati ha dimostrato che effettivamente il carattere ha un legame molto forte con la carriera. Ma, a differenza di quanto si possa pensare, non è solo il proprio carattere a essere determinante. Anche quello del partner gioca un ruolo importante. Infatti, si è visto che le persone più soddisfatte e gratificate a livello lavorativo, con posizioni di un certo livello, erano quelle sposate con individui coscienziosi e responsabili. Questo, indipendentemente dal sesso: sia nelle donne sia negli uomini è emerso uno stretto legame fra la personalità del proprio partner e gli obiettivi e le chance di avanzamento professionale.

Bisogna aiutarsi a vicenda

“Il nostro studio dimostra che non è solo la propria personalità a influenzare le esperienze che portano a un maggiore successo occupazionale, ma che anche la personalità del coniuge conta” hanno concluso gli autori. In effetti, molti hanno provato in prima persona cosa significhi avere un partner che comprende quando si deve fare tardi in ufficio o lavorare nel weekend o, al contrario, che si arrabbia e si lamenta se si dedica troppo tempo al lavoro. Alla lunga, un coniuge che non sostiene il compagno nelle sue scelte e magari lo ostacola può effettivamente pregiudicare la sua carriera. E anche mettere a rischio la vita di coppia e la serenità famigliare. Quando si tratta di conciliare i diversi aspetti della propria vita, l’aiuto e la collaborazione reciproci sono essenziali. 

 
 
 

In breve

ATTENZONE AI RISCHI

Molti studi hanno dimostrato che la donna in carriera tende a spaventare l’uomo e a renderlo insicuro, perché in qualche modo mette in discussione il suo ruolo di capo famiglia. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti