Conciliare lavoro e famiglia: impara dai grandi manager

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/03/2013 Aggiornato il 30/01/2015

Per conciliare lavoro e famiglia si può imparare dalle strategie aziendali, perché una mamma che gestisce casa e ufficio è una “manager” di alto livello

Conciliare lavoro e famiglia: impara dai grandi manager

 

Gestire tutto è possibile

Conciliare lavoro e famiglia è un obiettivo degno di un imprenditore: si devono saper gestire varie risorse, differenti impegni e stabilire priorità, con decisioni rapide e tanta negoziazione. Quando compaiono problemi nel conciliare lavoro e famiglia, può essere utile prendere spunto dalle tecniche di “coaching” professionale. Nate nelle aziende americane per motivare i dipendenti e aiutarli a migliorare la qualità del lavoro, si possono rivelare molto utili anche per conciliare lavoro e famiglia.

Il “Mom Coaching”

Si basa sul modello del coaching professionale, dove una figura professionale esperta organizza corsi e attività mirate per aziende, in modo da aumentare la soddisfazione e spingere a dare il massimo. Il “Mom coaching”, come dice il nome, è nato sulla falsa riga di questo modello ma è rivolto alle mamme. Il coach è un professionista che accompagna la donna in un percorso di miglioramento, è una sorta di consulente che aiuta a guardarsi dentro e a trovare nuove opzioni.

Prima regola: sapere che cosa vuoi

Il “Mom Coaching”, cioè l’allenamento della mamma, quindi la strategia per migliorare se stesse e l’ambiente in cui si opera, parte da un concetto chiave: capire con esattezza che cosa si vuole realmente. Quando ci si ritrova “impantanate” in mille incombenze e doveri, si può finire con il perdere di vista il senso di tutti questi impegni. E allora le certezze crollano e non si sa più che cosa fare e qual è il giusto peso da dare ai vari impegni quotidiani. Può essere utile allora fermarsi a riflettere e pensare, per esempio, a che cosa ci dà il lavoro, come ci gratifica, qual è l’esigenza cui risponde. Bisogna essere sincere: ogni persona è diversa e i valori e le necessità sono differenti.

Stabilire gli obiettivi…

Una volta individuate le proprie reali esigenze o comunque aver messo a fuoco il perché di tanti impegni, è bene cercare di porsi degli obiettivi da raggiungere. Ma devono essere chiari e concreti, perché se rimangono troppo generici alla fine non possono essere realizzati. In base alle proprie esigenze, uno degli obiettivi può essere quello di trovare più spazio per se stesse, oppure migliorare il tempo che rimane libero per stare con il bambino o anche cercare di essere più coppia. È importante stabilire i propri obiettivi, altrimenti c’è il rischio di adattarsi solo alle aspettative degli altri.

… E impegnarsi per raggiungerli

Il presupposto del “Mom Coaching” è che ogni persona ha in sé tutte le risorse che le occorrono per dare il meglio, vivere nel miglior modo possibile e per raggiungere i propri obiettivi. L’importante è mettersi in discussione, cercare strade alternative e non fissarsi sempre sugli stessi pensieri negativi. È fondamentale pensare che ce la si possa fare e che occorre solo trovare il modo giusto. Questa è la parte più difficile, perché in realtà, senza un aiuto esterno, non è facile uscire dal “circolo vizioso” dei pensieri negativi che ci dicono che la madre perfetta riesce in tutto o superare la dicotomia che vede la mamma in carriera come brutto modello e la mamma tutta casa e figli come modello di amorevole e dolce per antonomasia.

 

 
 
 

In breve

Conciliare lavoro e famiglia: si impara con il “mom coaching”

Per conciliare lavoro e famiglia si può imparare dalle strategie aziendali, perché una mamma è una “manager” di alto livello.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti